I dolori articolari sono descritti come una sensazione di dolore localizzata all’interno di una o più articolazioni. Questo stato può avere origine dall’articolazione propriamente detta o da elementi prossimi quali tendini o legamenti. I dolori articolari possono provocare gonfiore, arrossamenti e sensazioni di calore, oltre che rigidità articolare fino alla riduzione della mobilità dell’arto.
La delicatezza delle articolazioni
Le articolazioni sono strutture complesse e delicate che mettono a contatto tra loro due o più ossa e che assicurano sostegno e mobilità dello scheletro. Liquidi sinoviali, legamenti e tendini, così come le cartilagini e i tessuti connettivi, devono essere sempre in buona salute per garantire la mobilità delle giunture. I dolori articolari possono dipendere da anomalie dell’articolazione, da un problema neurale o da un’infiammazione.
Perché i dolori articolari
Il dolore può derivare da traumi alle articolazioni o ai tessuti circostanti: fratture, lussazioni, distorsioni, ma anche da infiammazioni come le artriti o degenerazioni tessutali come le artrosi. Queste alterazioni provocano gonfiore, aumento di temperatura, arrossamenti e accumulo di liquidi che annunciano l’arrivo del dolore vero e proprio.
Come riconoscere i dolori articolari
I sintomi più comuni che si associano a questo tipo di malessere sono:
- Difficoltà nei movimenti o nella deambulazione
- Rigidità articolare
- Affaticamento
- Debolezza muscolare
- Intorpidimento
- Ridotta sensibilità cutanea
- Sensazione di bruciore o prurito

Come curarsi a Salsomaggiore
Le acque salsobromoiodiche delle Terme di Salsomaggiore contribuiscono al trattamento dei dolori articolari. Grazie alle loro proprietà antiinfiammatorie e analgesiche, donano una immediata sensazione di benessere e combattono l’infiammazione causa del dolore in modo assolutamente naturale. Inoltre gli oligoelementi contenuti nell’acqua di Salsomaggiore migliorano il ciclo del calcio responsabile anche della salute delle cartilagini.

Bagni fanghi e massaggi
Dopo una attenta visita da parte dei medici delle Terme di Salsomaggiore, a ogni paziente viene prescritta la cura ideale per il trattamento dei dolori articolari. I principali metodi annoverano i bagni termali in acqua salsobromoiodica, le applicazioni di fanghi nelle specifiche aree da trattare e i massaggi eseguiti con pomata iodica. I bagni termali rappresentano la cura base ideale per ogni tipo di trattamento e constano in 12 sedute giornaliere da 20 minuti ciascuna in vasche di acqua salsobromoiodica a 37°.

I fanghi fungono da “rinforzo” della cura termale qualora ve ne fosse la necessità e consistono in applicazioni mirate nella zona da trattare con fanghi alla temperatura di 45 – 50° circa. In casi specifici possono essere prescritte anche cure riabilitative da svolgersi nella palestra o nella piscina termale dell’istituto Zoja, dove un terapista qualificato guida i pazienti (singolarmente o in attività di gruppo) per rinforzare i muscoli e le articolazioni.
0 Commenti