La cellulite si presenta con micro depressioni della pelle associate a noduli del tessuto adiposo sottocutaneo. È un disturbo fisiologico legato alla ritenzione idrica, all’accumulo di liquidi e a micro formazioni di grasso. Per quanto possa sembrare un disturbo della pelle, la cellulite si forma al di sotto dell’epidermide e più precisamente nel derma. Il derma è quello strato, composto da tessuto connettivo denso ed è qui che si trovano le cellule adipose che sostengono la nostra pelle. Tra queste cellule passano anche i capillari che costituiscono il microcircolo sanguigno e linfatico. La funzione del microcircolo è importantissima perché consente la raccolta delle sostanze di scarto e l’apporto di ossigeno e nutrienti alle cellule. Danni al microcircolo possono compromettere la struttura del derma e contribuire a provocare la cellulite.
Come agisce l’acqua di Salsomaggiore sulla cellulite
Per poter curare la cellulite è quindi estremamente utile “riparare” il microcircolo per ridare solidità e compattezza al derma. L’acqua delle Terme di Salsomaggiore è ricca di minerali capaci di agire sul microcircolo venoso periferico con una potente azione osmotica. Inoltre, avendo effetti riequilibranti sul sistema ormonale, le acque salsobromoiodiche migliorano il quadro metabolico, compiendo una seconda importante azione nel contrasto della cellulite.

I trattamenti indicati contro la cellulite
Dopo una scrupolosa visita medica, gli specialisti delle Terme di Salsomaggiore sapranno indicare i trattamenti più idonei a ogni specifico caso di cellulite. La scelta dei trattamenti è ampia:
- Bagno termale ipertonico
Operato con acque a massima densità, permette ai liquidi intracellulari di essere espulsi. Il bagno riattiva il metabolismo cellulare periferico grazie allo iodio e, grazie all’idromassaggio, combatte l’insufficienza venosa periferica. - Fango termale anti cellulite
L’applicazione del fango rinforza gli effetti del bagno termale. Il fango viene applicato dopo la lozione urto che ha la funzione di favorire la permeazione dei principi attivi in esso contenuti. - Massaggio anti cellulite
Il massaggio dura circa 30 minuti, viene praticato con una crema specifica per agire sulle zone solitamente interessate dalla cellulite. - Linfodrenaggio manuale
Viene svolto con la tecnica di Vodder e permette una risoluzione quasi completa dell’intasamento dei vasi linfatici che può essere causato da farmaci. - Paraffinoterapia addominale
Per chi soffre di cellulite anche nella zona addominale, viene consigliata questa metodica che consiste nell’applicazione di paraffina liquida che elimina l’eccesso di liquidi.

In vista della stagione estiva, durante la quale il disagio emotivo causato dagli inestetismi della cellulite si fa maggiormente sentire, è consigliabile un ciclo curativo presso le Terme di Salsomaggiore per mitigare i fastidi di questa patologia che, lo ricordiamo, non porta soltanto danni estetici, ma anche metabolici.
0 Commenti