Scopri le cure termali a Salsomaggiore in convenzione col Servizio Sanitario Nazionale: link al sito

La fibromialgia, curatela alle terme

La fibromialgia è una forma di dolore e di affaticamento muscoloscheletrico e colpisce quasi due milioni di persone nel nostro Paese. La fibromialgia causa dolore nei muscoli, nei legamenti e nei tendini.
Per quanto la fibromialgia possa assomigliare ad una patologia articolare (che può comunque essere curata presso le Terme di Salsomaggiore), non va confusa con l’artrite, ma si accomuna piuttosto a una forma reumatica non specifica delle articolazioni, bensì dei tessuti che connettono i muscoli alle ossa.

Come si diagnostica la fibromialgia

Non esistono esami o macchinari specifici per diagnosticare la fibromialgia e i medici si affidano principalmente alla condizione sintomatologica: il dolore diffuso e la presenza di punti doloranti specifici che il medico individua attraverso una accurata digitopressione.
Per quanto non esistano esami specifici ambulatoriali che possano diagnosticare questa patologia, questi possono essere utili per escludere la presenza di altri problemi.

Come curare la fibromialgia alle Terme di Salsomaggiore

stretching

Per curare i sintomi tipici della fibromialgia si può intervenire attraverso una terapia farmacologica o una terapia fisica che contempla massaggi, stretching e ginnastiche specifiche per questo tipo di disturbo.
Da qualche tempo le Terme dell’Emilia Romagna” assieme all’Associazione AMRER e al COTER: Consorzio Termale dell’Emilia Romagna, si sono accordate per favorire ai pazienti fibromialgici l’accesso a specifici protocolli e percorsi di Attività Fisica Adattata da svolgersi in ambiente termale con l’obiettivo di migliorare la sintomatologia dolorosa. All’interno di questa organizzazione, le Terme di Salsomaggiore, per la specifica qualità antiinfiammatoria, analgesica e protettiva delle cartilagini delle acque salsobromoiodiche, rappresentano un importantissimo interlocutore per la cura della fibromialgia.  

Il percorso di cura


Il percorso di cura prevede 24 sessioni in 12 settimane. Durante le sessioni i pazienti svolgeranno specifiche tecniche di attività motoria in acqua termale a 34°, assistiti da personale esperto e qualificato. L’efficacia delle cure è avvalorato dalle “Linee di indirizzo per diagnosi e trattamento della Fibromialgia – 2018” emanato dalla Regione Emilia Romagna sulla base della sperimentazione svolta dall’Ausl di Bologna. I risultati ottenuti sono stati molto positivi in termini di impatto sulla qualità della vita, diminuzione dei tender points e sensibile riduzione del dolore.

Quando curarsi a Salsomaggiore

Le giornate previste per il percorso di cura presso le Terme di Salsomaggiore sono:

Martedì e Giovedì dalle ore 15.00 alle 16.00

Martedì e Giovedì dalle ore 16.00 alle 17.00

Le attività si svolgeranno con 2 appuntamenti settimanali (da completarsi in 12 settimane e possono essere ripetibili).

La durata della seduta è di 60 minuti comprensivi delle fasi di “preparazione” e “defaticamento / rilassamento” secondo le indicazioni previste nel protocollo regionale.

2 Commenti
  • Giuliana

    Rispondi

    Sono mutuabili

    • staff

      Buongiorno sì è possibile effettuare le cure col pagamento di un semplice ticket.

Lascia un commento