Scopri le cure termali a Salsomaggiore in convenzione col Servizio Sanitario Nazionale: link al sito

Pulizia nasale a casa

Con i cambi di stagione e i primi freddi può capitare di avere infreddature o recidive che causano abbondanti secrezioni nasali. Una periodica pulizia nasale aiuta a fluidificare e rimuovere l’accumulo di queste secrezioni che possono causare seri problemi di respirazione ad adulti e bambini.

Le irrigazioni nasali praticate alle Terme di Salsomaggiore e alle Terme di Tabiano rappresentano un’ottima soluzione al problema, ma per poter provvedere ogni giorno, anche a casa propria, i laboratori delle Terme di Salsomaggiore hanno sviluppato due prodotti ideali per l’igiene nasale “fai da te”.

Acquasal, la soluzione isotonica per le secrezioni nasali

La Soluzione isotonica sterile a base di acqua termale salsobromoiodica delle Terme di Salsomaggiore per la pulizia nasale è la soluzione per l’eccesso di secrezioni nasali ed è presente sullo Shop on line delle Terme di Salsomaggiore in due diverse preparazioni: in flaconcino monouso o in flacone spray perfetti entrambi per liberare le fosse nasali.

flaconcini per la pulizia nasale

Come funziona

Ideale per la pulizia quotidiana, favorisce la fluidificazione e la rimozione meccanica del muco e idrata le mucose nasali in situazioni ambientali che possono provocare secchezza. Grazie alle caratteristiche saline delle acque salsobromoiodiche, Acquasal pulisce meccanicamente le mucose e ne riequilibra le funzioni fisiologiche. Oltre a questo, la pulizia nasale con Acquasal è coadiuvante nel trattamento delle riniti croniche e aiuta l’assorbimento di cortisonici e antistaminici. La soluzione isotonica delle Terme di Salsomaggiore è ideale sia per gli adulti che per i ragazzi.

spray per la pulizia nasale

Applicazioni per la pulizia nasale

Sia che si utilizzino i flaconcini monouso (raccomandati agli adulti) o la soluzione spray (ideale per i ragazzi), Acquasal può essere utilizzata anche più volte al giorno a seconda delle necessità e a seconda dell’entità delle secrezioni nasali. Il prodotto va erogato all’interno delle narici e lì lasciato agire per due minuti prima di soffiare il naso. Una volta aperti, i flaconcini hanno una durata di circa 48 ore.

0 Commenti

Lascia un commento