Scopri le cure termali a Salsomaggiore in convenzione col Servizio Sanitario Nazionale: link al sito

5 cose che (forse) non sapete sull’acqua termale di Salsomaggiore

L’acqua termale di Salsomaggiore è ovviamente l’ingrediente essenziale di ogni cura termale, il segreto su cui si fonda la ricetta del benessere a 360° proposta dalle Terme di Salsomaggiore. Qui nel blog abbiamo già parlato dell’uso dell’acqua termale, dei bagni, delle applicazioni nelle diverse terapie… Ma perché quest’acqua termale è così speciale? Vediamolo insieme.

Acqua termale da record

  1. L’acqua termale di Salsomaggiore è un’acqua salsobromoiodica. Questo vuol dire che contiene principalmente iodio (0,054 grammi per litro) e bromo (0,23 grammi per litro), oltre ad altri sali ferrosi.
    La concentrazione dei due elementi principali nell’acqua di Salsomaggiore è la più elevata in Europa.
  2. L’acqua termale di Salsomaggiore si estrae dai pozzi, profondi dagli 800 ai 1.200 metri, che contengono acqua salsobromoiodica e gas metano. Attualmente i pozzi attivi sono circa 20. In alcuni di questi acqua e metano sgorgano naturalmente, in altri è necessario ricorrere a una pompa per estrarre l’acqua. (Se vi state domandando che fine fa il gas metano di Salsomaggiore leggete qui).
    goccia d'acqua
  3. L’acqua termale di Salsomaggiore si estrae con una densità pari a 14° Baumé (1° Baumé corrisponde a circa 11 grammi di sale per litro) ed è ricchissima di sali minerali naturali: ne conta infatti ben 150 grammi per litro.
  4. L’acqua termale “semplice” si può trasformare nella cosiddetta Acqua Madre tramite un processo di concentrazione: da 1000 litri di acqua termale si ottengono infatti soli 50 litri di Acqua Madre. Si tratta in sintesi di un’acqua termale potenziata, prescritta solamente in casi specifici. Le Terme di Salsomaggiore sono le uniche in Italia a utilizzare l’Acqua Madre nelle cure termali. Siete incuriositi? Potete scoprirne tutte le particolarità in questo articolo.
  5. L’acqua termale è il principale ingrediente su cui lavora l’Istituto Chimico di Salsomaggiore, un centro all’avanguardia per il controllo di qualità e la ricerca. L’Officina Cosmetica dell’Istituto è l’unica in Italia autorizzata dal Ministero della Salute per la produzione di cosmetici all’interno di uno stabilimento termale e lavora costantemente per ideare prodotti termali naturali al 100% per la cura e la salute del corpo.

Acqua termale, cura naturale

Le cure termali offerte da Salsomaggiore basano la propria efficacia proprio sulle proprietà uniche dell’acqua termale, una terapia naturale che agisce in modo efficace sulla nostra salute. Ormai manca poco all’apertura della nuova stagione: le Terme di Salsomaggiore aprono infatti i battenti il 19 marzo prossimo. Avete già pensato a prenotare le vostre cure? Sul nostro sito trovate i nuovi orari e tutte le informazioni necessarie.

0 Commenti

Lascia un commento