Scopri le cure termali a Salsomaggiore in convenzione col Servizio Sanitario Nazionale: link al sito

La cellulite e come curarla

La cellulite non è soltanto un inestetismo cutaneo, ma una vera e propria malattia che, in alcuni casi, porta con sé problemi che vanno ben oltre il disagio estetico. Anche l’insicurezza derivata dagli inestetismi, tuttavia, può portare problemi psicologici a chi soffre di questo disturbo, problemi che si avvertono soprattutto durante la stagione estiva che, causa il caldo, ci obbliga a scoprirsi di più.

Cos’è la cellulite

La manifestazione classica della cellulite è caratterizzata da micro depressioni della pelle associate a noduli del tessuto adiposo sottocutaneo. L’origine del problema è fisiologico e non si tratta di un disturbo della pelle. La cellulite ha infatti radici più profonde e si forma nel derma. Il derma è uno strato di tessuto connettivo che subisce modificazioni a causa del malfunzionamento dei capillari che lo irrorano. Liquidi intracellulare e l’impossibilità di eliminare i prodotti di scarto delle cellule sono alla base del problema. Sono infatti i danni al microcircolo che danneggiano il derma e causano la cellulite.

Salsomaggiore e la cellulite

Per combattere la cellulite è necessario riparare il derma favorendo il microcircolo e limitando le cause del suo danneggiamento. Le acque salsobromoiodiche delle Terme di Salsomaggiore, grazie ai minerali in esse contenuti, svolgono una forte azione di osmosi che agisce sul miglioramento del microcircolo venoso. Una secondaria, ma altrettanto potente, azione a livello ormonale, consente all’acqua salsobromoiodica di regolare il sistema endocrino, limitando così le cause che danneggiano il microcircolo.

Lo studio del problema

Essendo la cellulite una vera e propria malattia, non la si può trattare con superficialità. È per questo motivo che, alle Terme di Salsomaggiore, prima di indicare un trattamento terapeutico, le pazienti vengono sottoposte a una rigorosa visita medica. Valutata l’intensità e le cause del problema, i nostri specialisti sapranno consigliare la migliore terapia per riparare e limitare i danni di questo fastidioso inestetismo. Il trattamento più indicato resta sempre il bagno termale in acqua salsobromoiodica.

il bagno con acqua salsobromoiodica

I trattamenti anti cellulite

Il bagno termale con acqua ad alta concentrazione favorisce l’espulsione dei liquidi intracellulari. Lo iodio contenuto nell’acqua di Salsomaggiore riattiva il metabolismo cellulare periferico, mentre l’idromassaggio combatte l’insufficienza venosa. Il ciclo terapeutico prevede 12 bagni termali da effettuarsi preferibilmente in 12 giorni successivi e comunque non oltre un mese di terapia. Il bagno non è tuttavia l’unico strumento per la cura della cellulite. Il fango termale può servire come ulteriore arma che rafforza la terapia balneare. Il fango viene applicato sulla zona da trattare dopo un massaggio con la lozione urto che favorisce la permeazione dei principi attivi presenti nel fango stesso. Il massaggio, della durata di circa mezz’ora, è un vero e proprio trattamento che permette un drenaggio quasi completo dei vasi linfatici. Il alcuni casi, quando la cellulite interessa anche la zona addominale, si eseguono speciali massaggi con paraffina che favorisce l’eliminazione di eccesso di liquidi nel derma.  

il massaggio

Vi ricordiamo che, per consentire di usufruire delle cure termali nella massima sicurezza, è necessaria la prenotazione. Tutte le informazioni per prenotarvi le trovate a questo indirizzo.  

Per prolungare gli effetti delle cure termali anche a casa è possibile seguire lo speciale protocollo anti cellulite creato appositamente dal laboratorio delle Terme di Salsomaggiore e acquistabile sul nostro shop on line.

0 Commenti

Lascia un commento