Scopri le cure termali a Salsomaggiore in convenzione col Servizio Sanitario Nazionale: link al sito

I disturbi alle gambe

Per chi soffre di disturbi alle gambe, l’estate potrebbe non essere un buon momento dell’anno. Senso di pesantezza, gonfiore, indolenzimento e formicolio sono sintomi che col caldo si possono aggravare, soprattutto nei soggetti che passano molte ore fermi in piedi per lavoro.

Si tratta molto probabilmente di un problema venoso che si traduce in una sensazione di gambe pesanti. Questa patologia coinvolge maggiormente le donne, ma non solo.

La sintomatologia può variare a seconda dell’età, del peso e dell’alimentazione, così come dipendere dallo stile di vita più o meno sedentario. Alle Terme di Salsomaggiore è possibile trattare i disturbi alle gambe, per alleviarne a lungo la sintomatologia.

Disturbi alle gambe e circolazione

Questi disturbi dipendono da problemi alla circolazione periferica e dal ristagno di sangue nei capillari. Presso le Terme di Salsomaggiore è possibile incontrare medici specializzati che sanno indirizzare i pazienti grazie ad anni di studi ed esperienza.
Prima di prescrivere una qualsiasi terapia, i nostri specialisti effettuano una scrupolosa diagnostica delle vostre vene mediante i più moderni apparecchi eco-color doppler, che garantiscono una valutazione bidimensionale e tridimensionale del circolo venoso. La fotopletismografia, che analizza le funzioni del sistema venoso, completa la gamma di esami che permette ai nostri specialisti di prescrivere ad ogni paziente la terapia migliore per ogni singolo caso di disturbi alle gambe.

I benefici dell’acqua di Salsomaggiore

Il bagno termale

Generalmente la cura prevista è costituita da un ciclo di 12 bagni termali da circa 15-20 minuti, che possono essere completati dall’utilizzo dell’idromassaggio o dell’ozonoterapia per rendere più efficace l’assorbimento osmotico dei minerali contenuti nell’acqua termale. L’acqua salsobromoiodica, infatti, stimola il microcircolo e, grazie all’ozono, favorisce una migliore ossigenazione dei tessuti riducendo sensibilmente i disturbi alle gambe. Per casi particolari, le cure vengono completate presso il centro di idroterapia vascolare delle Terme Zoia di Salsomaggiore. I camminamenti contigui di acqua termale a diverse temperature, sono dotati di potenti impianti di idromassaggio e agiscono sulla circolazione periferica producendo una immediata sensazione di leggerezza e benessere e combattono l’insufficienza venosa. Oltre ai trattamenti con acque termali possono essere effettuati massaggi connettivali e linfodrenaggio manuale.

Il percorso vascolare

Dopo la cura

Prima del termine del ciclo di cure, presso le Terme di Salsomaggiore il paziente viene nuovamente visitato per stabilire l’esito della terapia.

La cura può proseguire anche a casa grazie ai prodotti specifici dello shop delle Terme di Salsomaggiore.

0 Commenti

Lascia un commento