Scopri le cure termali a Salsomaggiore in convenzione col Servizio Sanitario Nazionale: link al sito

Una “soluzione” per il lavaggio nasale

Il lavaggio nasale è una buona prassi che può essere utile per adulti e bambini. Il clima molto secco di questo periodo e l’arrivo della primavera e, di conseguenza, dei pollini, rappresentano due criticità per le nostre prime vie aeree. Per questo motivo può essere utile introdurre nel nostro stile di vita la buona prassi del lavaggio nasale. Chi soffre di allergie e di raffreddore cronico, inoltre, dovrebbe approcciarsi a questa pratica con ancora più metodo.

Cos’è il lavaggio nasale

Il lavaggio nasale è una detersione del naso praticata introducendo una soluzione salina nelle cavità nasali. I prodotti, però, non sono tutti uguali e le Terme di Salsomaggiore hanno creato una soluzione isotonica spray a base di acqua Salsobromoiodica di Salsomaggiore, ideale per la detersione del naso. Il lavaggio nasale permette alle ciglia presenti nelle prime vie aeree di rimanere umide e protette e soprattutto capaci di eliminare le secrezioni in eccesso. Inoltre il lavaggio nasale permette di rimuovere virus, allergeni e batteri, così come polvere e smog. Il risultato è quello di una respirazione migliorata, e un’azione di contrasto sulle riniti e sinusiti.

La soluzione isotonica spray

La soluzione isotonica sterile a base di acqua termale salsobromoiodica delle Terme di Salsomaggiore, oggi in offerta sul nostro store on line, è ideale per la pulizia quotidiana e favorisce la fluidificazione e la rimozione meccanica del muco durante il raffreddore. Quando non è possibile venire alle Terme per un ciclo di cure complete, la soluzione isotonica diventa una “soluzione” in tutti i sensi. Particolarmente indicata nei periodi secchi, idrata correttamente le mucose nasali migliorando anche la capacità di assorbimento dei farmaci per la cura delle vie aeree. Diversamente dalle comuni soluzioni saline presenti in commercio, la soluzione per il lavaggio nasale delle Terme di Salsomaggiore possiede le caratteristiche saline delle acque salsobromoiodiche, che riequilibrano naturalmente le condizioni fisiologiche delle mucose.

la soluzione per il lavaggio nasale oggi in offerta

Come eseguire il lavaggio nasale

Si tratta di un’operazione piuttosto semplice. Per preparare la bomboletta è sufficiente togliere il cappuccio protettivo della bomboletta e inserire sulla valvola quello provvisto di beccuccio erogatore. A questo punto tenete il capo leggermente inclinato all’indietro, inserite delicatamente il beccuccio in una narice, orientandolo in senso orizzontale e dirigendo lo spruzzo verso la parete esterna della cavità nasale, poi premete sul cappuccio erogatore inspirando contemporaneamente col naso. Ripetete l’applicazione con l’altra narice. Lasciate trascorrere circa 2 minuti prima di soffiare il naso. Per un’azione efficace sono indicate 2-3 erogazioni al giorno per narice.

0 Commenti

Lascia un commento