Scopri le cure termali a Salsomaggiore in convenzione col Servizio Sanitario Nazionale: link al sito

Insufficienza venosa e vasculopatie

L’insufficienza venosa è un disturbo della circolazione che si manifesta, in genere, con la comparsa di vene ingrossate sulla superficie della pelle.

Le Vasculopatie

Le cause del disturbo sono da ricercare in una perdita di elasticità dei vasi i cui fattori di rischio sono: il sovrappeso, l’età avanzata, la gravidanza, la familiarità, stili di vita e determinate condizioni di lavoro.

I sintomi più comuni sono la comparsa di vasi bluastri sotto la pelle, gonfiore e peso alle caviglie e ai piedi, formicolii e crampi.

Le Cure

Per combattere l’insufficienza venosa, Innanzitutto è importante migliorare lo stile di vita, camminare ed eliminare il fumo.
Possono essere d’aiuto calze elastiche, dormire con le gambe sollevate, fare passeggiate e utilizzare farmaci vasoprotettori per rafforzare l’elasticità dei vasi e ridurre il gonfiore.

Tuttavia un ruolo di primo piano possono avere anche le cure Termali presso le Terme di Salsomaggiore con Acqua Salsobromoiodica tramite il ciclo termale per le vasculopatie:

Per la cura delle flebopatie, dell’insufficienza venosa e delle varici degli atri inferiori è consigliato un ciclo di 12 bagni termali.
dopo un’attenta visita medica presso i nostri specialisti, un vero e proprio check up medico che si avvale anche dell’ultilizzo di doppler, ECG ed esami di laboratorio, ai pazienti viene prescritta il tipo di cura più indicato per ogni specifica patologia.
I bagni termali possono essere infatti accompagnati dall’utilizzo dell’ozonoterapia o dell’idromassaggio che è in grado di migliorare la circolazione venosa.

La temperatura e la concentrazione di acqua termale è appositamente studiata nelle vasche per dare l’effetto ottimale desiderato. La durata di ogni singolo bagno può variare dai 15 ai 20 minuti.

Bagno termale a Salsomaggiore

Per corroborare e rinforzare gli effetti del bagno termale, presso le Terme di Salsomaggiore si può usufruire anche del nostro centro di idroterapia vascolare.
Appositi camminamenti contigui di acqua termale a diverse temperature e dotati di potenti impianti di idromassaggio agiscono sulla circolazione periferica producendo una immediata sensazione di leggerezza e benessere e combattendo l’insufficienza venosa.
L’idroterapia è indicata sia come prevenzione nei soggetti che manifestino i primi sintomi di problemi circolatori e di insufficienza venosa, sia come cura per chi già soffre di questo tipo di disturbi.

Riabilitazione in acqua termale

Cure riabilitative alle Terme di Salsomaggiore

0 Commenti

Lascia un commento