Ancora qualche tempo e le Terme di Salsomaggiore riapriranno i battenti per dare il via alla stagione termale 2020. Ma a cosa servono le cure termali e perché le acque salsobromoiodiche di Salsomaggiore Terme sono così famose in tutta Europa?
Le acque salsobromoiodiche
Per chi fosse arrivato da poco tempo su questo blog e non avesse ancora particolare familiarità con le acque termali, l’acqua di Salsomaggiore Terme è tra le più ricche di sali minerali in natura.
L’acqua salsobromoiodica ha una alta percentuale di iodio (0,054 grammi per litro) e di bromo (0,23 grammi per litro) e si contraddistingue per la sua tipica colorazione ruggine per la presenza di sali ferrosi che si ossidano a contatto con l’aria.

I benefici delle Terme di Salsomaggiore
L’acqua salsobromoiodica ha un potente effetto analgesico e antiinfiammatorio, stimola il microcircolo cutaneo, è disinfettante, antiossidante, stimola il sistema endocrino e, favorendo il ricambio cellulare, stimola anche i processi cicatriziali.
Queste importanti proprietà fanno sì che le cure termali presso lo stabilimento Zoja di Salsomaggiore Terme siano indicate nel trattamento di diverse patologie:
– problemi ginecologici
– menopausa
– osteoporosi
– dolori osteoarticolari
– problemi vascolari
– affezioni respiratorie
Recenti studi hanno evidenziato come le acque termali salsobromoiodiche, associate ad altre terapie in uso presso le Terme di Salsomaggiore, possano portare benefici anche nel caso di problemi cognitivi e perdita di memoria.

Come si effettuano le cure termali
Le principali metodologie di trattamento a Salsomaggiore sono i bagni e i fanghi termali. I bagni si effettuano in vasche singole in appositi camerini che garantiscono il massimo della privacy, hanno una durata di circa 20 minuti e possono essere implementati da idromassaggio o ozono. I fanghi vengono applicati caldi per aumentare l’efficienza del bagno e localizzati alle zone da trattare.
Particolari trattamenti mirati possono essere utilizzati specificatamente per diversi tipi di patologie.
Oltre ai bagni termali, presso lo stabilimento Zoja di Salsomaggiore Terme è presente un attrezzato centro di idroterapia termale.
I problemi respiratori vengono invece trattati con diverse forme di inalazioni di acqua termale nebulizzata.

Come accedere alle cure termali
Le cure termali sono convenzionate con il Sistema Sanitario Nazionale. Basta avere una prescrizione del proprio medico curante per potervi accedere con il solo pagamento del ticket. Per ulteriori informazioni su questo tema vi invitiamo a leggere questo articolo o a contattarci al numero verde 800 861385.
0 Commenti