Scopri le cure termali a Salsomaggiore in convenzione col Servizio Sanitario Nazionale: link al sito

Pelle sgrassata e idratata

È possibile avere allo stesso tempo una pelle sgrassata e idratata? È possibile purificare, rivitalizzare e ringiovanire la pelle del viso utilizzando pochi cosmetici? Le Terme di Salsomaggiore possono rispondere positivamente a queste domande, grazie a due semplici prodotti venduti sia nello shop interno alle Terme, sia nel nostro shop on line.

Sapone al fango termale

L’igiene del viso parte dal più semplice e antico degli elementi: il sapone.
Presso i laboratori farmaceutici delle Terme di Salsomaggiore abbiamo elaborato un sapone che racchiude le proprietà delle acque termali assieme ad altri elementi donati dalla natura per prendersi cura della nostra pelle. L’ingrediente fondamentale è il fango termale di Salsomaggiore: una miscela di sali minerali, oligoelementi, antiradicali liberi, argilla ed acqua termale portata nel tempo a una naturale maturazione.
Assieme ad essi, l’olio d’oliva, l’estratto di camomilla e i derivati della soia contribuiscono a sgrassare la pelle con un effetto dolce e non aggressivo, lasciando la pelle morbida e anche protetta.
Il sapone al fango termale è efficace sia dermatologicamente che per avere visibili effetti estetici sulla pelle sgrassata e idratata al tempo stesso. Il sapone al fango termale è inoltre particolarmente indicato per il trattamento della pelle grassa, impura, seborroica e come contrasto all’acne.
L’epidermide del viso, così sgrassata e purificata, resterà anche morbida e luminosa. Anche le piccole rughe del viso si ridurranno e saranno naturalmente più distese e meno visibili.

il Sapone al Fango Termale

Viso ma non solo

Oltre che per il viso, il sapone al fango termale può essere utilizzato per tutto il corpo sia durante il bagno in vasca che la doccia. Anche chi soffre di eccessiva secrezione sebacea del cuoio capelluto può usare come sistema di detersione alternativa il sapone al fango termale che contribuisce a riequilibrare la normale fisiologia della cute.

Di cosa è composto il sapone e quando utilizzarlo

La formulazione del sapone termale è fondamentalmente a base di acqua salsobromoiodica e fango termale, zolfo colloidale ed estratti di camomilla. Può essere utilizzato quotidianamente per la pulizia del viso, così come del cuoio capelluto e di tutto il corpo.

Una maschera per una pelle sgrassata e idratata

La Maschere al Fango Termale

Quando il sapone non basta, si può intervenire con la Maschera al Fango Termale. La maschera possiede infatti una forte azione purificante per la pelle del viso e rivitalizzante. Il fango della maschera aderisce all’epidermide permettendo agli elementi attivi di penetrare in profondità. Applicando un leggero massaggio dopo la posa della maschera, si ottiene inoltre un naturale effetto di peeling. Questo, non solo libera la pelle da impurità, ma permette ai fattori idratanti della maschera di essere meglio assorbiti per completare l’effetto benefico sull’epidermide. Dopo pochi minuti di applicazione, la pelle riacquista la sua purezza e la luminosità, i lineamenti si distendono e scompaiono dal viso i segni della stanchezza e dello stress, conferendo un aspetto più giovane e fresco.
La maschera va applicata 2 o 3 volte alla settimana. Dopo una attenta detersione della zona da trattare, la maschera va stesa delicatamente, evitando la zona degli occhi, con uno strato uniforme sul viso e sul collo. Lasciate agire per 10 minuti, quindi sciacquate con acqua tiepida.

0 Commenti

Lascia un commento