Artrosi, osteoporosi, artriti, esiti di fratture, sono tanti i problemi dell’apparato locomotore che possono trovare sollievo attraverso le cure di riabilitazione termale con acqua salsobromoiodica di Salsomaggiore Terme.
Posture scorrette, uso sbagliato delle articolazioni, etc. portano ad uno sfregamento di ossa e cartilagini e ne provocano un eccessivo consumo. Come conseguenza, l’irrigidimento dei muscoli le infiammazioni che coinvolgono le terminazioni nervose che si trovano nelle cartilagini, nei legamenti e nelle capsule articolari ci provocano un forte dolore.
Come intervenire
Grazie al loro vigoroso potere antiinfiammatorio e analgesico i bagni e i fanghi con le acque salsobromoiodiche di Salsomaggiore possono portare un certo miglioramento e un duraturo sollievo tra le fasi recidive, rendendole meno frequenti e, comunque, meno dolorose.
L’idrokinesiterapia per la riabilitazione
Ma non basta, oltre ai bagni e ai fanghi, le Terme di Salsomaggiore dispongono di un vero e proprio centro di riabilitazione per unire i benefici dell’acqua termale con attività fisica personalizzata e studiata per ogni caso specifico. Il Centro di Idroterapia Termale dello stabilimento Luigi Zoja dispone di un’ampia piscina di acqua termale che si rivela essere una vera e propria palestra per la ginnastica in acqua.
La piscina termale è attrezzata per la ginnastica riabilitativa attraverso spalliere, barre, step e cyclette, ma anche lettini con idromassaggi rilassanti. Il percorso guidato dal fisioterapista con ginnastica in acqua termale è una cura valida per molte patologie muscolari, tendinee e artrosiche, della spalla, del ginocchio, della colonna vertebrale e dell’anca. I movimenti ginnici praticati in acqua vengono facilitati dalla temperatura (tra i 30 e i 33 °) e dalla salinità che aiuta il galleggiamento. Oltre a questo, il potere analgesico e antiinfiammatorio dell’acqua salsobromoiodica facilita il rilassamento muscolare e riduce il dolore per migliorare la mobilità anche in fase di riabilitazione.
Kinesiterapia a secco
Oltre alle cure in acqua, gli specialisti di Salsomaggiore possono prescrivere, a seconda della necessità, altre sedute di ginnastica e fisioterapia cosiddetta “a secco” nell’attrezzata palestra dello stabilimento Luigi Zoia.
La palestra è dotata di tutte le attrezzature fisioterapiche per completare i percorsi riabilitativi.

Azione lenta e duratura
Le cure termali hanno un’azione lenta, ma più duratura nel
tempo: i trattamenti durano in media due settimane e vanno personalizzati a seconda
del disturbo e di come esso si presenta. Gli specialisti delle Terme di
Salsomaggiore studiano il percorso di
cure più adatto e personalizzato (attraverso il “protocollo presa in carico
dedicato”) per ogni pazient,e disponendo di diversi protocolli specifici per
ogni singolo disturbo: rachide, ginocchio, anca, tibia-tarso-piede, spalla.
Oltre a questo sono a disposizioni presidi medici per le cure elettromedicali.
Grazie a questi trattamenti, sono ridotti al minimo i tempi per il recupero
funzionale e per riacquistare la massima
indipendenza di movimento.
Riassumendo, curandovi alle Terme di Salsomaggiore disporrete di:
- Bagni e fanghi termali
- Idrokinesiterapia con acqua termale
- Kinesiterapia a secco
- Protocollo presa in carico dedicato
- Riabilitazione multispecialistica
- Specialistica per la spalla
- Cure elettromedicali
0 Commenti