La nuova stagione termale a Salsomaggiore è ormai ufficialmente iniziata: dal 25 marzo lo stabilimento è aperto ed è possibile effettuare le cure termali. Proprio all’inizio di questa nuova stagione, abbiamo chiesto al dottor Massimo Gualerzi, Direttore Sanitario delle Terme di Salsomaggiore e di Tabiano, di raccontarci le novità di quest’anno e di fare il punto della situazione.
Intervista al dott. Massimo Gualerzi
Dottor Gualerzi, la nuova stagione termale è appena iniziata. Si tratta dell’esordio per la nuova proprietà TST. Quali sono le novità di quest’anno e quali sono le conferme rispetto agli anni passati?
Quest’anno la stagione si propone di confermare quanto di buono è stato fatto negli ultimi due anni, con la crescente offerta sanitaria all’interno degli stabilimenti termali. Questo per garantire a tutti coloro che verranno per le cure termali la possibilità di potersi prendere cura a 360° della propria salute.
Dottor Gualerzi qual è a suo avviso il futuro per il termalismo?
Il termalismo diventerà sempre più una risorsa indispensabile per la prevenzione, la cura e il mantenimento della salute delle persone. Questo perché, in un mondo dove i farmaci dovranno essere sempre più usati con cautela, la possibilità di utilizzare elementi naturali privi di effetti collaterali ma allo stesso tempo potenti come le nostre acque sarà sempre più richiesto.

Cura e prevenzione alle terme e medicina di base. Possono essere un utile strumento al servizio dei medici di famiglia?
I medici di famiglia hanno sempre saputo e visto le terme con un valido alleato per la prevenzione. Inoltre sappiamo benissimo che chi si reca alle terme può trovare medici polivalenti e allo stesso tempo specializzati, in grado di seguirli in un percorso diagnostico terapeutico parallelo e complementare a quello del proprio medico di famiglia.
Acque salsobromoiodiche a Salsomaggiore e acque sulfuree a Tabiano: in pochi chilometri una ricchezza davvero inestimabile. Quante sono le patologie che si possono curare nel nostro territorio?
Tabiano è un polo ultra specialistico, le cui acque sono destinate alla cura sostanzialmente di tutta la parte respiratoria e Orl nonché delle patologie della pelle.
Salsomaggiore ha una valenza molto più olistica, in quanto l’acqua termale ha un forte potere antinfiammatorio e agisce molto bene nell’ambito vascolare, metabolico, osteo-articolare, respiratotorio e ginecologico.
Quanto è importante una corretta diagnosi e come Salsomaggiore e Tabiano si stanno attrezzando in questo senso?
Oggi senza una corretta diagnosi non può esistere una corretta terapia. Proprio per questo, negli ultimi tre anni abbiamo sostituito tutti gli apparecchi diagnostici inerenti all’ambito osteo-articolare, a quello respiratorio ma anche a quello cardiovascolare. Con le nuove attrezzatture possiamo offrire a tutti i pazienti una giusta diagnosi prima ancora di una corretta cura con le nostre acque termali.
Le terme, medicina naturale del futuro
Abbiamo visto quindi che le terme, per la loro capacità di intervenire su diverse patologie in modo naturale, saranno sempre più gettonate e integrate nel nostro modo di curarci.
Se avete qualche dubbio su quali patologie si possono curare a Salsomaggiore e Tabiano o avete bisogno di qualche informazione in più su come accedere alle cure termali, potete chiamare il Numero Verde 800 861385 o scrivere all’indirizzo info@termest.it.
E non dimenticate di seguire la nostra pagina facebook! Vi terremo aggiornati sulle novità di questa stagione termale e vi racconteremo tante curiosità sulle nostre terme.
2 Commenti
Salvatore Di Blanda
vorrei saperne di più e quasi tutto di ciò che mi potrebbe servire sapere per spostarmi dalla mia Sicilia per il periodo di inizio settembre 2019, Grazie.
Saluti, Salvatore Di Blanda
90127 Palermo via G. B. Ughetti 98
cell. 3394510912
Terme TST
Buongiorno,
trova tutte le informazioni che desidera sul nostro sito web http://www.termedisalsomaggiore.it
Se avesse ulteriori dubbi può contattarci al nr. 0524 582 611
Cordiali saluti