Scopri le cure termali a Salsomaggiore in convenzione col Servizio Sanitario Nazionale: link al sito

Acqua termale: scopri i 2 principali meccanismi d’azione

goccia d'acqua
doccia termale con acqua termale
acqua di salso

L’acqua termale salsobromoiodica delle Terme di Salsomaggiore

L’ acqua termale di Salsomaggiore è un’acqua salsobromoiodica ipertonica fredda, tra le più ricche di sali minerali in natura (circa 150 grammi per litro). Sono acque termali estratte dai pozzi ad una temperatura di 16°/17°C e ad una densità di 14° Baumé (1° Baumé corrisponde a circa 11 grammi di sale per litro) e contengono circa 151 per mille di residuo fisso di sali disciolti alla temperatura di 180° C.

Sono le acque termali con la più alta percentuale di iodio (0,054 grammi per litro) e di bromo (0,23 grammi per litro) e per la presenza di sali ferrosi che si ossidano a contatto con l’aria assumono un caratteristico color ruggine.

I pozzi da cui si estrae l’acqua di Salso sono profondi dagli 800 ai 1.200 metri e contengono acqua salsobromoiodica mista a gas metano. In alcuni di questi pozzi – quelli attivi oggi sono 20 – gas e acqua escono spontaneamente, in altri occorre ripompare il gas all’interno del pozzo per estrarre l’acqua.

l’acqua termale di Salsomaggiore viene utilizzata per i bagni termali, assieme ai fanghi presenti nei pozzi, altrettanto efficaci per le patologie muscolo-scheletriche e ginecologiche.  Fatta evaporare e, quindi, privata del cloruro di sodio (il comunissimo sale da tavola, per intenderci), si trasforma in «acqua madre», con una concentrazione elevatissima degli altri principi attivi.

Il meccanismo d’azione dell’acqua termale salsobromoiodica è duplice:

Azione di difesa:
•    Antalgica
•    Anti-infiammatoria
•    Disinfettante
•    Stimola il microcircolo cutaneo

Azione rigenerativa:
•    Stimolante i processi rigenerativi e cicatriziali dei tessuti
•    Favorisce il ricambio cellulare
•    antiossidante

Alle Terme di Salsomaggiore si praticano bagni e fanghi termali per prevenire e combattere in modo naturale molti disturbi di carattere reumatico, articolare, respiratorio, ginecologico e venoso periferico.

Per maggiori informazioni sulle cure termali di Salsomaggiore visita il nostro sito www.termedisalsomaggiore.it

0 Commenti

Lascia un commento