Scopri le cure termali a Salsomaggiore in convenzione col Servizio Sanitario Nazionale: link al sito

Dolori al collo

Dolori al collo e alla schiena sono piuttosto comuni in questa stagione. Ma quello che può essere generalmente causato dal freddo, in questo periodo è particolarmente aggravato dalla situazione contingente. L’impossibilità di uscire, muoversi e fare esercizio fisico, le lunghe sessioni al computer a causa dello smart working e il tempo passato davanti alla televisione, ci portano ad assumere posizioni scorrette per molte ore durante la giornata.

I dolori al collo sono più forti al mattino, appena svegli, ma possono insistere per tutto il corso della giornata. Questa situazione influenza negativamente il nostro stile di vita già provato da questi lunghi mesi di pandemia.

Se trascurati, questi sintomi portano il nostro corpo ad abituarsi a posizioni innaturali e scorrette e possono influenzare negativamente il nostro sistema locomotore.

Bagni e fanghi termali per la cura dei dolori

l’applicazione mirata del fango termale

Il caldo è uno dei trattamenti basilari per “sciogliere” i muscoli contratti e lenire questi fastidiosi disturbi. Anche per questo motivo, il calore è uno degli elementi alla base dei trattamenti con acqua e fango termale di Salsomaggiore Terme. Da solo, comunque, il calore non basta ed è necessaria la forte azione antiinfiammatoria e analgesica propria dell’acqua salsobromoiodica. Presso le Terme di Salsomaggiore, dopo una accurata visita medica, viene consigliata la terapia più idonea per trattare i dolori al collo e alla schiena. Solitamente, oltre al trattamento con acqua e fango termale si prescrive un ciclo di riflessoterapia, massaggi, ginnastica medica per coadiuvare e potenziare l’effetto dell’acqua termale.

la piscina per le cure riabilitative

Acqua contro i dolori al collo

I bagni termali hanno una durata di circa 20 minuti giornalieri per un totale di 12 giorni. Per poter avere l’effetto desiderato, anche se non necessariamente consecutivi, i bagni vanno effettuati durante un arco di tempo limitato e non superiore al mese. Dopo il bagno termale, in casi specifici, i nostri specialisti consigliano il trattamento con i fanghi. Il fango termale si applica a una temperatura di circa 50 gradi e viene localizzato nelle zone da trattare. I fanghi sono ottenuti attraverso la concentrazione di acqua termale e costituiscono un naturale potenziamento della cura in vasca.

la palestra dello stabilimento Zoja

Una palestra e una piscina termale attrezzata.

A completare l’offerta delle Terme di Salsomaggiore troviamo una palestra attrezzata dove i nostri specialisti e fisioterapisti sapranno accompagnarvi in un percorso riabilitativo completo per riuscire a recuperare al massimo le funzioni motorie. Oltre alla palestra, a Salsomaggiore si può contare su una piscina d’acqua termale dove è possibile eseguire una vera e propria ginnastica riabilitativa. Il galleggiamento garantito dall’acqua termale ad alta salinità favorisce le funzioni motorie, rendendo la ginnastica meno faticosa e decisamente gradevole.

0 Commenti

Lascia un commento