Con l’arrivo della bella stagione gli abiti si accorciano, ci si prepara per la famigerata prova costume e anche le gambe vengono mostrate maggiormente.
Gambe belle, gambe in forma toniche e leggere sono un obiettivo per tutte le donne, ma in questo caso il raggiungimento di un risultato estetico corrisponde anche ad un miglioramento dello stato di salute delle nostre gambe.
È importante infatti curare il nostro corpo non solo per la qualità del nostro look, ma anche per la funzionalità vascolare e delle articolazioni.
Alle Terme di Salsomaggiore entrambi gli aspetti vengono trattati con il giusto riguardo e il desiderio di ottenere gambe belle è perfettamente in armonia con quello di avere gambe sane.
Presso lo stabilimento Zoia delle Terme di Salsomaggiore è possibile sottoporsi a bagni termali con idromassaggi o con ozono in acqua salsobromoiodica, così come usufruire dei percorsi vascolari nelle piscine del centro di idroterapia termale.
I percorsi vascolari
per migliorare la circolazione delle gambe
Se le vostre priorità sono squisitamente estetiche, il nostro personale vi potrà consigliare e seguire durante trattamenti nei percorsi vascolari. Questi vengono preparati a densità salina simile a quella del mare, ma con temperature differenziate che vanno dai 33°C ai 23°C.
L’alternanza di acqua calda e fredda stimola la circolazione producendo un’immediata sensazione di benessere. Ad aumentare questa sensazione concorrono anche gli idromassaggi inseriti durante il percorso a diverse altezze. Lo iodio presente nell’acqua è un ottimo riattivatore del circolo periferico e insieme all’alta salinità dell’acqua agisce sui tessuti riducendo i ristagni di liquidi e combattendo la fastidiosa cellulite.

La piscina termale dello stabilimento Zoia
Una palestra in acqua
Per tonificare ulteriormente la muscolatura delle gambe potrete eseguire esercizi nella attigua piscina termale, che costituisce una vera e propria palestra in acqua. Nella piscina termale è infatti possibile sottoporsi ad attività di Step, Cyclette e spalliere e subito dopo usufruire dei lettini e degli idromassaggi immersi nell’acqua, che aiutano il rilassamento del corpo.
Queste attività sono consigliate anche dopo l’estate e in vista dei rigori invernali. Se inoltre il vostro lavoro vi costringe e stare molto in piedi, facendovi accusare pesantezza alle gambe, varici e linfedemi, le cure termali sono perfette e ideali anche a scopo preventivo.
Come abbiamo detto precedentemente, l’acqua termale di Salsomaggiore è indicata anche per le gambe che soffrono di problemi clinici e rappresenta una cura valida per molte patologie muscolari, tendinee e artrosiche.
I percorsi vascolari agiscono sulla circolazione periferica, provocando un’immediata sensazione di leggerezza alle gambe.
L’idrokinesiterapia in acqua termale salsobromoiodica unisce l’azione antinfiammatoria e analgesica dell’acqua termale, favorendo il rilassamento muscolare, riducendo il dolore e migliorando la mobilità.
Chi soffre di problemi cronici artroreumatici o di patologie post traumatiche anche dopo un intervento chirurgico otterrà un miglioramento in tempi più rapidi. Inoltre, le cure termali hanno un’azione più duratura nel tempo.
I trattamenti durano circa due settimane e vanno personalizzati dalle nostre equipe mediche a seconda del disturbo di cui si soffre.
E per mantenere le gambe in forma e leggere abbiamo preparato il protocollo benessere gambe con i prodotti delle terme disponibile sul nostro shop online shop.termest.it
0 Commenti