Scopri le cure termali a Salsomaggiore in convenzione col Servizio Sanitario Nazionale: link al sito

Gambe leggere: scopri come restare in forma con l’acqua salsobromoidica

Gambe leggere e in forma rappresentano un sogno per tante persone di tutti i sessi e tutte le età, scopri in ques’articolo come restare in forma con l’acqua salsobromoiodica. Gambe esteticamente belle sono sicuramente importanti, ma ancora di più lo sono gambe sane che ci garantiscano una corretta deambulazione. Alle Terme di Salsomaggiore esiste un ambiente dedicato alle patologie vascolari venose per avere sempre gambe leggere. Alla base dei trattamenti alle Terme di Salsomaggiore ci sono:
– una corretta diagnostica
– un trattamento integrato con le cure termali a base di acqua salsobromoiodica
– le più recenti scoperte della medicina.

Diagnostica

Prima di prescrivere una qualsiasi terapia, i nostri specialisti effettuano una scrupolosa diagnostica delle vostre gambe mediante i più moderni apparecchi eco-color doppler che garantiscono una valutazione bidimensionale e tridimensionale del circolo venoso per offrire ad ogni singolo paziente trattamenti specifici e personalizzati.

Attraverso la fotopletismografia eseguiamo analisi, oltre che anatomiche, anche funzionale del sistema venoso. Durante la visita di ammissione prescriviamo una serie di esami, eseguiti dal nostro laboratorio, per individuare il paziente a rischio vascolare.

La terapia per avere gambe più leggere

Le cure presso le Terme di Salsomaggiore prevedono bagni salsobromoiodici ipertonici a concentrazione crescente, integrati da idromassaggio o da microbolle gassose o da ozono.

Prima del termine del ciclo terapeutico il paziente viene nuovamente visitato per valutare l’esito della terapia ed eventuali variazioni da apportare prima delle fine del ciclo di cure.
I bagni termali agiscono dando un effetto antiinfiammatorio, conferendo una migliore irrorazione cutanea, un minore senso di pesantezza alle gambe e una riduzione del dolore.

Bagno termale a Salsomaggiore
La presenza di sali ferrosi che si ossidano a contatto con l’aria rende rossiccia l’acqua termale.

Il bagno salsobromoiodico viene eseguito con idromassaggio o microbolle o con ozono.
I trattamenti proseguono poi con i percorsi vascolari termali in acqua salsobromoiodica.

I percorsi vascolari

Oltre ai trattamenti con acque termali possono essere effettuati massaggi connettivali e linfodrenaggio manuale.

La cura può proseguire anche a casa grazie ai prodotti specifici dello shop delle Terme di Salsomaggiore.

Il Congresso

La Flebologia, come tante altre branche della medicina, è in continua evoluzione e noi delle Terme di Salsomaggiore siamo aperti alle innovazioni e alle più recenti ricerche per poter raggiungere l’obiettivo delle gambe leggere. A questo proposito a ottobre verrà indetto il 32° congresso nazionale SIF, che per l’occasione torna dopo tanti anni al Palazzo dei Congressi di Salsomaggiore.

Il prossimo congresso di flebologia a Salsomaggiore
0 Commenti

Lascia un commento