Scopri le cure termali a Salsomaggiore in convenzione col Servizio Sanitario Nazionale: link al sito

I segreti del bagno termale

In questi ultimi anni vi abbiamo raccontato tutto sulle proprietà delle acque di Salsomaggiore, ma in questo articolo vorremmo concentrarci sui segreti del bagno termale.

Cosa accade al nostro corpo quando ci immergiamo in una vasca di acqua salsobromoiodica? Che sensazioni si provano? Come reagisce il nostro metabolismo? Ormai la stagione termale di questo travagliato 2020 è terminata e dovremo aspettare ancora qualche mese per poterci ritrovare e reimmergerci – è proprio il caso di dirlo – in alta stagione. Oggi vogliamo fare un viaggio virtuale nei nostri stabilimenti e ripercorrere i momenti prima, durante e dopo il bagno termale, per descriverli a chi non è ancora stato nostro ospite e ricordarlo a chi già abbiamo avuto il piacere di incontrare.

la misurazione della temperatura

L’accoglienza

Dopo avere effettuato la registrazione e la visita di rito che stabilirà il vostro percorso di cure termali, verrete accolti dalle nostre bagnine che vi condurranno al camerino che vi è stato assegnato. Qui, in tutta tranquillità e con la massima privacy, vi potrete spogliare per prepararvi al bagno termale. Sentirete gorgogliare l’acqua salsobromoiodica che riempie piano piano la vasca e assisterete al primo dei segreti del bagno termale. L’acqua, essendo ricca di ferro, pur uscendo perfettamente trasparente dal rubinetto, si ossida velocemente a contatto con l’aria e assume il suo caratteristico colore rosso ruggine. Una volta che la vasca sarà piena in modo da coprirvi anche le spalle, la bagnina controllerà la temperatura (sui 37°) e la densità dell’acqua. Se tutto rientrerà nei corretti parametri, potrete immergervi per iniziare il vostro primo trattamento in perfetto relax.  

Le proprietà dell’acqua termale.

Prima di lasciarvi al vostro salutare rilassamento, ci teniamo a descrivervi le proprietà dell’acqua di Salsomaggiore. Si tratta di acque salsobromoiodiche ipertoniche che in natura troviamo fredde. Vengono infatti estratte dai pozzi ad una temperatura di 16°/17°C. Sono tra le più ricche di sali minerali e contengono circa 151 per mille di residuo fisso di sali disciolti alla temperatura di 180° C.  Sono le acque termali con la più alta percentuale di iodio e di bromo. Ora che sapete tutto questo, potete finalmente rilassarvi. Uno dei segreti del bagno termale è che le vasche sono dotate di maniglie per permettervi di assumere la posizione più comoda possibile. Essendo particolarmente saline, le acque salsobromoiodiche vi procureranno un divertente senso di galleggiamento (avete presente il Mar Morto?), per cui vi sembrerà davvero di volare.

A cosa fa bene il bagno termale

il relax

L’acqua salsobromoiodica, è un vero e proprio “farmaco naturale” che previene e combatte molti disturbi di carattere infiammatorio cronico che riguardano le ossa ed i muscoli, le vie respiratorie, la circolazione del sangue, i problemi femminili, le gengiviti e le paradontosi.  Le principali attività dei minerali disciolti nell’acqua di Salsomaggiore agiscono come antiinfiammatori e analgesici naturali, migliorano il metabolismo del calcio e agiscono come regolatori del sistema endocrino. Vi riportiamo qui di seguito una pratica tabella riassuntiva.

Reumatologia e Ortopedia

artrosi, artrosi con osteoporosi, artriti, esiti di fratture
Ginecologiainfiammazioni croniche, sterilità, fibromiomatosi uterina, patologie menopausali
Otorinolaringoiatriarinofaringolaringiti, adenotonsilliti, sinusiti, sordità rinogena, otiti
Pneumologiabronchiti croniche ostruttive, enfisema, asma bronchiale
Flebologiaturbe funzionali vascolari periferiche, varici, insufficienza venosa, postumi di flebiti
Pediatrialinfatismo, ipertrofia adenotonsillare, alterazioni del ricambio (obesità)
Del Cavo Oraleparodontopatie, parodontiti, gengiviti, stomatiti

Le sensazioni del bagno termale

Immersi nell’acqua di Salsomaggiore, vi sentirete cullati da un antico mare sepolto per milioni di anni. A seconda della patologia trattata potrete anche godere dell’idromassaggio o della terapia all’ozono che aumenteranno la sensazione di benessere già conferita dal calore e dalla proprietà delle acque. Per venti minuti sarete soli in perfetto relax, ma in caso di necessità le bagnine saranno pronte soddisfare i vostri bisogno. Mentre sarete immersi dovete essere anche consapevoli del fatto che state facendo del bene a voi stessi non solo sul piano psichico, ma anche e soprattutto sul piano fisico. Le Terme di Salsomaggiore sono, infatti, tra le migliori in Europa.

L’idromassaggio

Dopo il bagno termale

L’ultimo dei segreti del bagno termale è che una volta terminato desidererete subito farne un altro. State tranquilli, una corretta terapia termale prevede dodici sedute presso il nostro stabilimento Zoja. L’ideale sarebbe poterle effettuare in giorni consecutivi ma, se non fosse possibile, è comunque corretto effettuare i dodici trattamenti in un periodo non superiore al mese. Per prolungare gli effetti benefici delle cure termali potrete comunque rivolgervi al nostro shop di prodotti termali.

Vi aspettiamo alla prossima stagione.

0 Commenti

Lascia un commento