Le vasculopatie venose sono causate da un debole ritorno del sangue venoso verso il cuore. Le pareti delle vene, infatti, possono perdere tono ed elasticità. In questo caso si formano vene tortuose, dilatate, ingrossate, che provocano gonfiore, pesantezza, formicolii, dolori e crampi notturni. Le cause dell’insufficienza venosa possono essere tante: dai fattori ereditari, allo stile di vita, dal fumo all’obesità. In ogni caso le vasculopatie agli arti inferiori rappresentano un problema da non sottovalutare anche al di là dei singoli sintomi.
Come curare le vasculopatie
Per il trattamento delle vasculopatie si può far ricorso a terapie farmacologiche, a procedure endovascolari, chirurgiche o a cure con laser o radiofrequenza. Per prevenire i problemi vascolari sono molto utili l’attività fisica, una dieta equilibrata e evitare di mantenere per troppo tempo la stessa posizione seduta o in piedi sul posto di lavoro.
Le cure termali per le vasculopatie
Le cure termali rappresentano una valida alternativa naturale come trattamento contro insufficienza venosa e vasculopatie. È possibile curare e prevenire i disturbi vascolari con le cure termali, in particolare a base di acqua salsobromoiodica come quella delle Terme di Salsomaggiore. Il trattamento più indicato in questi casi è il tradizionale bagno termale, integrato da idromassaggio, ozono o percorsi vascolari.

Come agiscono le cure termali
I bagni termali agiscono attraverso un effetto antiinfiammatorio, conferendo una migliore irrorazione cutanea, regalando un minore senso di pesantezza alle gambe e una riduzione del dolore. L’idromassaggio a base di ozono, inoltre, aiuta il circolo periferico. I percorsi vascolari, grazie a potenti idrogetti e alla variazione di temperatura dell’acqua, migliorano e favoriscono il flusso venoso. Trattandosi in parte anche di un problema vascolare, le cure termali sono efficaci anche come rimedio contro la cellulite.
Diagnostica
Prima di prescrivere una qualsiasi terapia, i medici e gli specialisti delle Terme di Salsomaggiore effettuano una scrupolosa diagnostica mediante i più moderni apparecchi eco-color doppler che garantiscono una valutazione bidimensionale e tridimensionale del circolo venoso. In questo modo ogni paziente viene trattato con le tecniche più specifiche e personalizzate.
Le cure presso le Terme di Salsomaggiore sono convenzionate col Servizio Sanitario Nazionale. Per informazioni non esitate a rivolgervi al nostro numero verde 800 861 385 o al nostro indirizzo e-mail info@termest.it
0 Commenti