La Clinica Villa Igea fa parte dell’offerta termale di Salsomaggiore. Dotata di ben 60 posti letto, Villa Igea è un centro per la terapia fisica e riabilitativa dove lavora una nutrita équipe di medici specialisti e consulenti nell’ambito della fisiatria, reumatologia, neurologia, ortopedia, traumatologia dello sport, terapia del dolore e medicina interna. A completare lo staff di Villa Igea fisioterapisti e massofisioterapisti operano in una palestra particolarmente attrezzata per la riabilitazione di persone sottoposte ad interventi di protesi articolari (anca, ginocchio, spalla), emiplegici, motulesi, traumatizzati ed artropatici.
Una clinica all’avanguardia
Dotata delle più moderne attrezzature fisioterapiche, quali la laserterapia, la T.E.N.S., la magnetoterapia, la pedana stabilometrica ed il biofeedback, dispone anche di un centro di radiologia che esegue ogni tipo di indagine diagnostica.
La Clinica e le cure termali
La Clinica Villa Igea utilizza l’acqua termale salsobromoiodica nella pratica riabilitativa. È dotata di una vasca a farfalla dove il fisioterapista accompagna i movimenti del paziente, sorretto ed adagiato sull’acqua termale, per una corretta kinesiterapia. L’offerta riabilitativa di Villa Igea si avvale anche del Nuovo Centro di Riabilitazione Termale dello stabilimento termale Zoja delle Terme di Salsomaggiore che propone, oltre ad una piscina che è una vera e propria palestra per la ginnastica in acqua, anche la parte più prettamente fisica della fisiocinesiterapia.

Cosa si cura a Villa Igea
Le tipologie di cure che si possono ricevere a Villa Igea riguardano problematiche di tipo:
– Neurologico, come esiti di emiplegia/emiparesi da ictus cerebrale, Parkinson, malattie di natura degenerativa, polineuropatie sensitivo-motorie, sclerosi multipla, esiti di intervento di asportazione, neoplasie, esiti di interventi di asportazione di ernie del disco intervertebrale o decompressione del midollo spinale da stenosi del canale vertebrale, distrofie muscolari, amiotrofie neurogene.
– Ortopedico, come esiti d’intervento di impianto protesi all’anca, ginocchio e spalla, esiti d’intervento di osteosintesi, di amputazione a carico degli arti inferiori, osteopatie degenerative ed infiammazioni invalidanti, sindromi ipocinetiche da allettamento protratto.
Mentre le principali patologie trattate riguardano:
- RACHIDE: patologie degenerative (artrosi) e patologie radicolari
- SPALLA: patologie degenerative (artrosi), patologia della cuffia dei rotatori (lesioni traumatiche o degenerative dei tendini)
- GINOCCHIO: patologie traumatiche (lesioni meniscali – lesioni legamentose), patologie rotulee (lussazioni, istabilità etc), patologie degenerative (artrosi)
- Protocolli specifici (pre\operatori e post\operatori, protesi)
- ANCA: patologie prevalentemente degenerative (artrosi coxo-femorali), trattamenti pre o post operatori.
- TIBIO TARSICA E DEL PIEDE: patologia traumatica (frattura, lussazioni, distorsioni etc)
Villa Igea, convenzionata con il Servizio Sanitario Nazionale, offre la possibilità di effettuare soggiorni curativi di media – lunga durata. Il periodo medio tipico, tarato sui principali programmi riabilitativi trattati, è di tre settimane di soggiorno.
Per informazioni:
CLINICA RIABILITATIVA TERMALE VILLA IGEA
SALSOMAGGIORE TERME PR
Viale Berenini, 2 – 43039 Salsomaggiore (PR)
Tel. +39 0524 577 081 – segre.igea@termest.it – N.Verde 800 861385
0 Commenti