I continui sbalzi di temperatura di questa primavera che stenta a partire hanno causato una ripresa delle forme influenzali e, nel migliore dei casi, hanno provocato semplici, ma fastidiose, sindromi da raffreddamento.
Il naso chiuso e le abbondanti secrezioni nasali rappresentano un fastidio derivato da queste sindromi che stentano a risolversi naturalmente. L’acqua di Salsomaggiore Terme ha proprietà antiinfiammatorie e decongestionanti che possono aiutare a rimuovere gli accumuli di muco e minimizzarne la formazione.
Quando non è possibile venire alle Terme, le Terme di Salsomaggiore vengono da voi con i prodotti a base di acqua termale salsobromoiodica.
La soluzione all’accumulo di muco
I laboratori delle Terme di Salsomaggiore hanno elaborato una soluzione al muco in eccesso. Si tratta di una soluzione isotonica sterile a base di acqua termale salsobromoiodica delle Terme di Salsomaggiore da utilizzare quotidianamente per l’igiene delle fosse nasali. L’utilizzo della soluzione favorisce la fluidificazione e la rimozione meccanica del muco e idrata correttamente le mucose nasali in situazioni ambientali sfavorevoli.

Come agisce la soluzione Acquasal
Grazie alle caratteristiche saline delle acque salsobromoiodiche, che riequilibrano naturalmente le condizioni fisiologiche delle mucose, Acquasal rimuove meccanicamente le secrezioni nasali, pulisce e “lava” i seni nasali e paranasali, fluidifica le mucose e idrata correttamente le cavità. La soluzione è indicata sia nei bambini che negli adulti. La comoda composizione spray la rende pronta all’uso quando è necessario:
- Pulire correttamente le cavità nasali e paranasali
- Favorire la fluidificazione e la rimozione meccanica del muco
- Idratare le mucose nasali in situazioni ambientali che possono provocare secchezza
- Trattare riniti acute e croniche
- Favorire l’assorbimento di farmaci ad uso topico nasale (cortisonici, antistaminici, ecc.)
- Migliorare il decorso post-operatorio di trattamenti chirurgici al naso
Come utilizzare la soluzione Acquasal
Per un corretto utilizzo della soluzione Acquasal è necessario togliere il cappuccio protettivo della bomboletta e inserire sulla valvola quello provvisto di beccuccio erogatore. Per inalare correttamente tenete il capo leggermente inclinato all’indietro, inserite delicatamente il beccuccio in una narice, e dirigete lo spruzzo verso la parete esterna della cavità nasale per una durata di circa 3 secondi. Premete il cappuccio erogatore inspirando contemporaneamente col naso. Ripetete con l’altra narice. Lasciate trascorrere circa 2 minuti prima di soffiare il naso. Sono consigliate 2 o 3 applicazioni al giorno o secondo necessità. Potete trovare Acquasal soluzione nel nostro shop on line in offerta 3+1!!!
0 Commenti