Scopri le cure termali a Salsomaggiore in convenzione col Servizio Sanitario Nazionale: link al sito

Una vacanza termale

Prendersi cura di sé alle terme può essere anche il pretesto per godersi una vacanza termale.
Le cure presso le Terme di Salsomaggiore, infatti, prevedono quasi sempre una permanenza di dodici giorni per poter sviluppare il massimo del loro potenziale. Sia la balneoterapia che le inalazioni e le altre cure si sviluppano in questo arco temporale. Fortunatamente il territorio di Salsomaggiore è ricco di luoghi di interesse e di possibili attività con le quali sostenere una piacevole vacanza termale.

Unire l’utile al dilettevole è un po’ come trovare la quadratura del cerchio e allora andiamo a scoprire una parte delle ricchezze del territorio per mostrarvi come, oltre a proteggere la vostra salute, a Salsomaggiore potete allietare il vostro spirito.

Tra liberty e natura

Salsomaggiore offre diversi scorci suggestivi per passare i lieti pomeriggi di una vacanza termale. Dopo le cure, infatti, è possibile seguire i diversi itinerari urbani che portano alla scoperta delle meraviglie del centro storico. Avendo goduto del massimo sviluppo urbanistico e architettonico in epoca liberty, a Salsomaggiore è possibile partecipare a tour guidati alla scoperta di questo elegante e piacevole stile. Capolavori come le Terme Berzieri e il salone moresco del Palazzo dei congressi, sono solo le punte di diamante di una ricchezza che vi conquisterà. Sempre all’interno del paese, è possibile partecipare al tour dei parchi cittadini, veri e propri orti botanici, per addentrarsi in un viaggio alla scoperta di piante esotiche.

Il Salone Moresco

Sport e trekking per la vacanza termale

Per chi ama la vita all’aria aperta e desidera mantenersi sempre in attività, a Salsomaggiore è possibile praticare diversi sport. Oltre alle piscine (coperte e scoperte), ai campi da tennis e alle palestre, infatti, negli anni sono stati implementati diversi percorsi sia podistici che cicloturistici. Per i “palati più esigenti” a Salsomaggiore è presente anche uno splendido campo da golf immerso in uno spettacolare paesaggio collinare. Per i più piccoli, invece, sarà possibile esplorare canyon misteriosi alla scoperta delle ricchezze paleontologiche del territorio.

il golf club di Salsomaggiore

I castelli del sale

Per unire la storia e la cultura alla vita all’aria aperta, consigliamo la visita ai “Castelli del Sale”: antiche ed eleganti fortezze a protezione delle colline, che da secoli dominano le valli sottostanti. Uniti dallo scopo comune di difendere i preziosi pozzi di estrazione del sale, i castelli riservano scorci interessanti per una visita. I castelli propongono diverse attività quali degustazioni di vini, SPA, visite guidate, etc.

il castello di Scipione

L’enogastronomia

Il territorio di Salsomaggiore, infine, è una vera rivelazione per i palati più esigenti. Trovandosi proprio nel cuore della food valley, da Salsomaggiore è possibile partire per diversi itinerari enogastronomici alla scoperta delle ricchezze del territorio. Visite a salumifici, caseifici, vigne e birrifici saranno il lieto pretesto per perdersi tra i sapori e i profumi di piacevoli degustazioni.

Vi aspettiamo quindi alle Terme di Salsomaggiore, per godere dei benefici dell’acqua salsobromoiodica e per intrattenervi con una piacevole vacanza termale.

0 Commenti

Lascia un commento