Scopri le cure termali a Salsomaggiore in convenzione col Servizio Sanitario Nazionale: link al sito

Balneoterapia VS idroterapia

Balneoterapia e idroterapia non sono la stessa cosa. Negli ultimi anni, nelle nostre città, si sono moltiplicati i centri idroterapici e la SPA, spesso associati a bellissime palestre di ultima generazione. I servizi offerti sono svariati, piacevoli e distensivi e possono effettivamente ottenere un benefico effetto di rilassamento, specialmente se associati alle mani esperte di un massaggiatore. Quello che un comune centro idroterapico non può però fare è fornire un reale servizio che, oltre ad essere distensivo, è realmente curativo.

Balneoterapia uguale scienza

Le acque termali sono veri e propri concentrati di Sali minerali che agiscono in maniera efficace sui sintomi e spesso anche sulle cause di diverse patologie. Il bagno termale porta un reale beneficio sia momentaneo che duraturo e un consistente miglioramento sulla sintomatologia. Il valore delle acque termali è riconosciuto dalla medicina ufficiale. Oltre ad essere noto da migliaia di anni, è stato oggetto nell’ultimo secolo di approfonditi studi. Gli scienziati hanno individuato, nel tempo, le interazioni biologiche che rendono curativa l’acqua termale. Anche la somministrazione della cura termale non è casuale, ma frutto di studi che ne hanno comprovato l’efficacia a particolari concentrazioni, in particolari condizioni di temperatura, con una particolare frequenza e ripetitività temporale. Come ogni altra cura, anche quella termale è una vera e propria scienza che si basa su seri presupposti.

La visita medica

Prima di procedere con le cure termali anche presso gli stabilimenti delle Terme di Salsomaggiore, ogni paziente è sottoposto a una visita medica. La presenza del medico è utile per calibrare e personalizzare la balneoterapia più efficace per ogni tipo di patologia.

Le acque di Salsomaggiore

la balneoterapia anche per gli sportivi

Non tutte le acque termali sono uguali e la balneoterapia a Salsomaggiore è indicata specificatamente per alcune patologie. Trattandosi di un’acqua dal forte potere antisettico e analgesico e regolatore del sistema endocrino, le Terme di Salsomaggiore sono particolarmente indicate per i problemi ginecologici. Oltre a questi, sia per le capacità antiinfiammatorie sia per la capacità di regolare il ciclo del calcio, i bagni alle Terme di Salsomaggiore sono particolarmente benefici per trattare i dolori reumatici, traumatici dell’apparato muscolo scheletrico. Particolarmente indicate anche per l’attività che svolgono nel migliorare il microcircolo venoso, la balneoterapia a Salsomaggiore è indicata anche per trattare i problemi circolatori agli arti inferiori e anche gli inestetismi della cellulite.

Il Servizio Sanitario Nazionale

Mentre un bagno rilassante in una SPA può essere spesso costoso, le cure termali presso uno stabilimento riconosciuto dal Sistema Sanitario Nazionale sono particolarmente convenienti. Previa la prescrizione del medico curante, un ciclo di 12 bagni termali ha come unico costo il ticket sanitario da 55 euro. Cifra che scende a soli 3,10 euro per i bambini sotto i sei anni e per gli over 65. Per ulteriori informazioni su costi e prenotazioni vi consigliamo di visitare questa pagina.  

0 Commenti

Lascia un commento