Scopri le cure termali a Salsomaggiore in convenzione col Servizio Sanitario Nazionale: link al sito

Terme di Salsomaggiore, le nostre cure

Le cure delle Terme di Salsomaggiore

Le cure alle Terme di Salsomaggiore consistono prevalentemente in bagni e fanghi  indicati per i dolori articolari e reumatoidi, in ginecologia e in flebologia. La balneoterapia salsobromoiodica è consigliata in tutti i processi infiammatori cronici che riguardano l’apparato osteoarticolare, ginecologico e del circolo periferico.
Il complesso meccanismo delle acque termali agisce con un’azione di tipo antinfiammatorio e interviene su alcuni parametri del metabolismo del calcio, favorendo il rallentamento del processo degenerativo della cartilagine articolare.

Le acque delle Terme di Salsomaggiore sono salsobromoiodiche ipertoniche fredde, tra le più ricche di sali minerali in natura (circa 150 grammi per litro). Sono estratte dai pozzi ad una temperatura di 16°/17°C e ad una densità di 14° Baumé (1° Baumé corrisponde a circa 11 grammi di sale per litro) e contengono circa 151 per mille di residuo fisso di sali disciolti alla temperatura di 180° C.  Sono le acque termali con la più alta percentuale di iodio (0,054 grammi per litro) e di bromo (0,23 grammi per litro) e per la presenza di sali ferrosi che si ossidano a contatto con l’aria assumono un caratteristico color ruggine.

Il fango termale delle Terme di Salsomaggiore è ricchissimo di sostanze minerali. Proviene dagli stessi pozzi di estrazione dell’acqua e per il suo elevatissimo contenuto salino viene definito ipertonico. Privo di flora batterica vivente, è di colore bruno e presenta qualità fisiche di eccezionale plasticità e termostabilità. Viene utilizzato a scopo terapeutico come supporto al bagno poiché accentua l’efficacia analgesica ed antinfiammatoria dell’acqua e ne rafforza l’aspetto riabilitativo, ripristinando e migliorando la funzione motoria.

Le patologie trattate alle Terme di Salsomaggiore

L’acqua salsobromoiodica, i fanghi e l’Acqua Madre sono gli unici “farmaci naturali” ammessi alle Terme di Salsomaggiore per prevenire e combattere molti disturbi di carattere infiammatorio cronico che riguardano le ossa ed i muscoli, le vie respiratorie, la circolazione del sangue , i problemi femminili, le gengiviti e le paradontosi.

 

Reumatologia e Ortopedia
artrosi, artrosi con osteoporosi, artriti, esiti di fratture
Ginecologia infiammazioni croniche, sterilità, fibromiomatosi uterina, patologie menopausali
Otorinolaringoiatria rinofaringolaringiti, adenotonsilliti, sinusiti, sordità rinogena, otiti
Pneumologia bronchiti croniche ostruttive, enfisema, asma bronchiale
Flebologia turbe funzionali vascolari periferiche, varici, insufficienza venosa, postumi di flebiti
Pediatria linfatismo, ipertrofia adenotonsillare, alterazioni del ricambio (obesità)
Del Cavo Orale parodontopatie, parodontiti, gengiviti, stomatiti

Scopri sul nostro sito come farti prescrivere le cure dal tuo medico curante
clicca qui —> www.termedisalsomaggiore.it

0 Commenti

Lascia un commento