L’acqua salsobromoiodica di Salsomaggiore Terme rappresenta un vero toccasana per il benessere della donna.
Le diverse azioni operate dai vari oligoelementi presenti nelle acque di Salsomaggiore, contrastano i principali problemi ginecologici che la donna può dover affrontare nelle varie fasi della vita, migliorano il microcircolo e contrastano la cellulite e combattono anche l’osteoporosi che può presentarsi dopo la menopausa.
Come agiscono le acque salsobromoiodiche
Sono tanti i processi che concorrono al benessere della donna, ma la produzione di benefiche correnti sierose è senz’altro quello principale. La concentrazione salina delle acque salsobromoiodiche permette la produzione di queste correnti che, agendo sul microcircolo, permettono di trasportare all’esterno ed espellere germi, prodotti flogistici o infiammatori e liquidi in eccesso. Le acque termali salsobromoiodiche portano benefici nel contrasto delle affezioni infiammatorie recidivanti o croniche dell’apparato genitale femminile sia grazie alla loro azione decongestionante e antiinfiammatoria, sia per la dimostrata azione endocrina sulla tiroide e sull’ovaio.
Un aiuto per il deflusso sanguigno
Alla giusta pressione, alla giusta temperatura e alla giusta concentrazione l’acqua termale salsobromoiodica favorisce il deflusso del sangue dalle vene e agisce sulla reattività del microcircolo migliorando il benessere della donna che soffre di problemi circolatori, o che soffre di inestetismi da cellulite.

L’azione degli oligoelementi
Ma come agiscono i vari minerali presenti nelle acque salsobromoiodiche? Il benessere della donna è garantito da iodio, bromo, calcio, ferro, magnesio, zinco, rame che, con il concorso di vari neurotrasmettitori agiscono a livello ormonale e ghiandolare, inoltre, bromo, iodio, arsenico si comportano come veri veleni protoplasmatici su batteri, funghi e protozoi, probabilmente inibendo attività enzimatiche essenziali alla vita di questi microrganismi.

Utilizzi dell’acqua salsobromoiodica
Gli utilizzi dell’acqua termale di Salsomaggiore sono molteplici e, attraverso di essa si possono svolgere diversi tipi di cure a seconda dell’area da trattare. Bagni, irrigazioni e fanghi termali sono indicati per la cura dei problemi ginecologici, così come bagni e fanghi possono essere prescritti per i problemi osteoarticolari e circolatori. Percorsi vascolari, piscine termali e un vero e proprio centro di riabilitazione acquatico, completano l’offerta delle Terme di Salsomaggiore per promuovere il benessere della donna.
0 Commenti