Allo stabilimento Zoja di Salsomaggiore, sono finalmente iniziati i lavori che lo trasformeranno nel Campus della Salute. Lo stop, provocato dall’emergenza coronavirus, è stato superato e la ristrutturazione prosegue nei tempi previsti col massimo della sicurezza.
Al momento i lavori si stanno concentrando sul primo piano dove troveranno spazio la Casa della Salute, la Casa del Bambino e l’Area Donna.
La Casa della Salute
Questo primo passo fa parte del grande piano di rinnovamento voluto per lo stabilimento Zoja, che lo renderà non solo un centro termale all’avanguardia e capace di offrire i migliori servizi terapeutici, ma anche una struttura moderna ed efficiente che offra servizi a 360 gradi al cittadino per il benessere e la cura della persona.
Durante questo primo periodo di lavori, verranno portati nella sede rinnovata dell’istituto Zoja, i medici di famiglia, i pediatri, il CUP e il centro prelievi.

Come cambiano le Terme
Nell’ottica di fornire servizi sempre migliori, sono in corso di ampliamento gli spazi per gli ambulatori, sia per razionalizzare gli spazi che per migliorare le cure e offrire nuovi spazi per la diagnostica. Gli ospiti delle Terme di Salsomaggiore avranno quindi a disposizione un vero e proprio Campus della Salute per tutte le loro esigenze. Anche lo spazio dedicato all’accoglienza verrà migliorato e riqualificato, in modo da poter indirizzare gli ospiti in maniera veloce ed efficiente ai servizi e alle cure termali desiderate.

L’obiettivo
L’obiettivo della riqualificazione degli spazi dello Zoja e di Villa Igea, specializzata nelle cure riabilitative, è quello di fornire un servizio diagnostico e terapeutico all’avanguardia non solo in Italia, ma in tutta Europa.
Le Terme di Salsomaggiore potranno così diventare un polo internazionale nel campo della riabilitazione, così come le Terme di Tabiano sono un punto di riferimento internazionale per le cure inalatorie.
0 Commenti