La salute delle vie aeree è un tema di particolare importanza in questo delicato periodo storico. La stagione invernale porta purtroppo con sé la possibilità che diversi disturbi respiratori possano aggravarsi a causa del freddo e dell’indebolimento delle difese immunitarie. Da sempre l’acqua salsobromoiodica di Salsomaggiore Terme è utile per contrastare questi disturbi. I minerali contenuti nell’acqua di Salsomaggiore svolgono un’azione antiinfiammatoria e anti batterica sulle vie aeree.
Quando non è possibile venire alle Terme, ma si rendono necessari i benefici portati dall’acqua di Salsomaggiore, è possibile godere di una cura termale “take away”.
Quando usare l’acqua di Salsomaggiore
Generalmente Le cure inalatorie alle Terme di Salsomaggiore sono indicate nei disturbi delle prime vie aeree, nelle malattie broncopolmonari croniche ostruttive ed enfisematose, nelle otiti e nella sordità rinogena. Riniti, faringiti, sinusiti e bronchiti sono causa di problemi respiratori come raffreddori, naso che cola e forte mal di gola. Tutti questi disturbi possono essere curati grazie a specifiche irrigazioni nasali, inalazioni e suffumigi praticati con i prodotti delle Terme di Salsomaggiore. Oltre alla comprovata efficacia, le cure con l’acqua salsobromoiodica delle Terme di Salsomaggiore hanno anche il grande vantaggio di non essere farmacologiche, ma completamente naturali.
I sali per la salute delle vie aeree

Lo shop delle Terme di Salsomaggiore, consultabile anche on line, offre la possibilità di usufruire di una vera e propria cura termale per la salute delle vie aeree a casa propria. La cura più classica da effettuare a casa propria è quella dei suffumigi. I Sali di Salsomaggiore Terme sono perfetti per questo tipo di terapia. Una bustina sciolta in un litro d’acqua bollente è sufficiente per una inalazione giornaliera. Il ciclo di cura ideale dura 10 giorni consecutivi.
Gli altri prodotti per la pulizia del naso
Per contrastare la fastidiosa sensazione di naso chiuso, invece è consigliabile l’utilizzo dello spray all’acqua termale, che può essere utilizzato anche due o tre volte al giorno. Una volta inalato, lasciate agire per un paio di minuti prima di soffiarvi il naso. A completare l’offerta, le Terme di Salsomaggiore vi propongono i flaconcini mono uso per il quotidiano lavaggio delle fosse nasali. Il lavaggio nasale fluidifica le secrezioni in eccesso, rimuove le impurità quali polvere, allergeni e agenti patogeni.
0 Commenti