Scopri le cure termali a Salsomaggiore in convenzione col Servizio Sanitario Nazionale: link al sito

Mani sotto attacco

Le nostre mani sono sotto attacco e siamo noi stessi costretti a far loro del male. La pandemia, che da più di un anno ci sta affliggendo, ci obbliga giustamente all’utilizzo di gel a base alcolica per disinfettarci. Questa operazione, che viene compiuta diverse volte al giorno, indebolisce la pelle privandola del suo naturale “strato protettivo”. Oltre a questo, anche i ripetuti lavaggi e (per determinate categorie) l’uso prolungato di guanti di lattice contribuiscono a indebolire la pelle delle nostre mani.

I principali danni alla pelle

L’uso dei gel alcolici e i frequenti lavaggi “drena” lo strato idrolipidico della pelle lasciando le mani sotto attacco degli agenti atmosferici. Il freddo aggrava questa situazione provocando sensazioni di prurito, mani secche, palmi escoriati e dermatiti.  Queste irritazioni, spesso lievi o moderate, mostrano pelle secca e arrossata, ma talvolta, specialmente in soggetti più sensibili, le mani possono presentare fessurazioni, micro tagli e spaccature soprattutto a livello delle articolazioni.

Come evitare l’attacco alla pelle

Per ridurre i danni provocati dalle sostanze alcoliche, consigliamo di lavare le mani con acqua tiepida e non troppo calda e utilizzando saponi delicati. Esponete le mani al sole per 15 – 20 minuti al giorno in modo che i raggi ultravioletti del sole possano rendere la pelle più robusta e meno permeabile, ma soprattutto idratate bene la pelle delle mani almeno una volta al giorno.

La crema termale mani e unghie

I laboratori delle Terme di Salsomaggiore hanno da tempo sviluppato un prodotto per la protezione delle mani. A base di acqua termale, olio di germe di grano, burro di karité ed allantoina, la crema termale salvaguarda l’integrità e l’elasticità della pelle delle mani e la presenza della cheratina rinforza le unghie. Rispettando l’acidità cutanea, la crema aiuta combatte le compromissioni dello strato idrolipidico che spesso si evidenziano con secchezza, irritazioni locali e talvolta infezioni.

la crema protettiva mani e unghie

Come agisce la crema mani e unghie

Grazie alla formulazione a base di acqua termale salsobromoiodica naturalmente mineralizzatante e riequilibratrice, alla presenza di sostanze altamente dermoriparatrici come l’olio di germe di grano, l’olio di calendula, il Burro di Karitè e l’allantoina, la crema svolge un’azione emolliente e nutriente che salvaguardia l’integrità e l’elasticità dell’epidermide. Gli oli dermofili creano un film leggerissimo sulle mani che difende la cute dai fenomeni di disidratazione ed arrossamento. La crema termale mani e unghie non è grassa e lascia le mani vellutate. Utilizzatela una o più volte al giorno (preferibilmente la sera) applicandone una minima quantità sulle mani e massaggiandole lievemente fino all’assorbimento. La crema termale mani e unghie è disponibile nel nostro shop on line

Continuate a utilizzare i gel a base alcolica e a detergere accuratamente le mani per proteggervi ed evitare la diffusione del covid 19, ma prendetevi cura anche delle vostre mani con questi pochi ma efficaci accorgimenti.

0 Commenti

Lascia un commento