L’osteoporosi è una malattia che colpisce tipicamente le donne. Le Terme di Salsomaggiore, spesso definite le Terme delle donne, possono aiutare a prevenire e curare questa fastidiosa e insidiosa patologia.
Cosa è l’osteoporosi
Il tessuto osseo è costituito come un vero e proprio reticolo la cui solidità è data dalla componente minerale. L’osteoporosi provoca una demineralizzazione delle ossa causandone la fragilità. Vera e propria patologia silenziosa, l’osteoporosi non presenta inizialmente sintomi evidenti e solitamente viene diagnosticata quando ormai ha iniziato a provocare seri danni. Possiamo notare il procedere della malattia quando, col sopraggiungere di una certa età, iniziamo ad avere una postura incurvata e un calo di statura provocato dal collasso delle vertebre che, non più sostenute dalla loro solida impalcatura, si schiacciano su se stesse. Fragilità di altre ossa come il polso e il femore, sono ulteriori sintomi di una malattia che, se non curata, oltre ad evidenti manifestazioni estetiche, può provocare forti dolori e limitare la nostra motilità.

Curare l’osteoporosi
Come ci insegna un ormai vecchio adagio, prevenire è meglio che curare e per farlo è necessario riuscire a riconoscere preventivamente la malattia. Essendo, come abbiamo anticipato, insidiosa e silenziosa, l’osteoporosi può essere rilevata solo attraverso un esame specifico che mostra il livello di mineralizzazione delle nostre ossa. Un ulteriore aiuto può arrivare da specifici esami del sangue per controllare il livello di calcio e fosforo presenti nel nostro organismo. Per rallentare il corso della malattia è essenziale condurre uno stile di vita sano, fare attività fisica e prevedere una dieta ricca di calcio. Anche l’esposizione al sole, ovviamente con le dovute protezioni, è un ottimo rimedio naturale per contrastare questa patologia.

Le Terme di Salsomaggiore contro l’osteoporosi
Numerosi studi hanno provato che le cure termali per l’osteoporosi, in particolare la balneo e la fangoterapia a Salsomaggiore, hanno benefici nei soggetti che soffrono di questa patologia. Grazie alla presenza di numerosi minerali, le acque salsobromoiodiche ottimizzano la fissazione del calcio e producono un aumento della massa ossea paragonabile a quello ottenuto con i farmaci, ma in modo completamente naturale.
Ciclo di cure termali per l’osteoporosi
La cura termale contro l’osteoporosi prevede un ciclo di 12 giorni con bagni e fanghi con acqua salsobromoiodica. Ogni trattamento prevede un’applicazione di fango termale per 15 minuti sulle articolazioni più esposte al rischio, a cui segue un’immersione di 15 minuti nelle acque termali arricchite di ozono a cui segue la fase di reazione e relax. Dopo il bagno i pazienti verranno sottoposti a un massaggio terapeutico, della duratadi 20 minuti, effettuato da uno dei nostri fisioterapisti.
Le cure termali per l’osteoporosi vanno poi completate con una sana attività fisica.
0 Commenti