Scopri le cure termali a Salsomaggiore in convenzione col Servizio Sanitario Nazionale: link al sito

Cure termali per l’osteoporosi a Salsomaggiore

Cure termali per l'osteoporosi (ph. Romina Farias on Unsplash)

L’osteoporosi è una patologia tipicamente femminile: colpisce le donne dopo la menopausa, indebolendo le ossa. Non si tratta di una vera e propria malattia, perché non minaccia la vita delle persone, ma di sicuro può causare problemi spiacevoli. I trattamenti con acqua e fango termali possono essere un valido alleato per prevenire questa patologia, rafforzando e rimineralizzando le ossa. Vediamo insieme come agiscono le cure termali per l’osteoporosi.

Come riconoscere l’osteoporosi

L’osteoporosi ha un’incidenza molto alta nella popolazione femminile: ne soffre infatti una donna su due. A questo proposito, si parla di “epidemia silenziosa”, per sottolineare da un lato il numero delle donne colpite, dall’altro la mancanza di sintomi.
Questa patologia, infatti, incide sulla struttura delle ossa, rendendole meno elastiche e meno resistenti. Spesso l’osteoporosi si rivela direttamente con una frattura, in particolare alla colonna vertebrale o al femore.

L’esame che individua l’osteoporosi si chiama MOC, ovvero mineralometria ossea computerizzata. Si tratta di un test che valuta la densità ossea tramite raggi X o ultrasuoni. Accanto ad esso, un esame radiografico della colonna vertebrale è in grado di valutare lo stato dei segmenti che la compongono (vertebre) per consentire, oltre ad un completamento diagnostico, di identificare i casi in cui la terapia specifica sia prescrivibile a carico del SSN. Il tutto è seguito da analisi del sangue per controllare il livello di calcio e fosforo e il funzionamento delle paratiroidi.

Come curare l’osteoporosi

Per combattere l’osteoporosi è essenziale la prevenzione. Condurre uno stile di vita sano, con costante attività fisica e una dieta ricca di calcio, ed esporsi al sole sono le regole basi per prevenire questa patologia.

Numerosi studi hanno poi provato che le cure termali per l’osteoporosi, in particolare la balneo e la fangoterapia a Salsomaggiore, hanno benefici nei soggetti che soffrono di questa patologia. Le cure termali infatti producono un aumento della  massa ossea paragonabile a quello ottenuto con i farmaci. L’azione combinata di cure termali per l’osteoporosi e farmaci massimizzano i risultati della terapia.

Fangoterapia alle Terme di Salsomaggiore

Ciclo di cure termali per l’osteoporosi

La cura termale per l’osteoporosi a Salsomaggiore prevede un ciclo di 12 giorni con bagni e fanghi con acqua salsobromoiodica. Ogni trattamento prevede un’applicazione di fango termale per 15 minuti sulle articolazioni più esposte al rischio, a cui segue un’immersione di 15 minuti nelle acque termali arricchite di ozono a cui segue la fase di reazione e relax.
Il protocollo per la cura dell’osteoporosi prevede infine un massaggio terapeutico di 20 minuti, effettuato da uno dei nostri fisioterapisti.

Le cure termali per l’osteoporosi vanno poi completate con dell’attività fisica. E a Salsomaggiore gli spazi per una passeggiata nel verde non mancano di certo!

Avete bisogno di ulteriori informazioni sulla cura per l’osteoporosi? Chiamate il numero verde 800 861385 o scriveteci all’indirizzo info@termest.it.

0 Commenti

Lascia un commento