Non è ancora troppo tardi, l’estate è arrivata, la prova costume imminente, ma siamo ancora in tempo per la nostra remise en forme.
La società contemporanea è spesso accusata di badare troppo all’estetica e poco alla sostanza, ma alle Terme di Salsomaggiore siamo convinti che, talvolta, le due cose possano procedere di pari passo. Lontani dall’ossessione di una forma fisica perfetta, ci concentriamo su quegli aspetti estetici che sono cartina di tornasole di un corpo sano e un buono stato di salute.
Ecco perché vi proponiamo oggi il nostro protocollo per la remise en forme, un vero e proprio trattamento termale di cui usufruire comodamente a casa propria grazie ai prodotti del nostro shop on line.
Cosa contiene il protocollo remise en forme
L’acqua salsobromoiodica di Salsomaggiore, grazie all’azione che svolge sul microcircolo e anche a livello ormonale, ha potenti effetti drenanti e rimodellanti. Ecco quindi che il laboratorio delle Terme di Salsomaggiore ha elaborato una serie di prodotti specifici per migliorare la tonicità e l’aspetto della pelle che potrà così apparire sana e bella e pronta per l’estate. Il protocollo remise en forme comprende:
- Sali Iodobromici da bagno 2 Kg
- Olio drenante 100ml
- Pomata Iodica 150 ml
IN OMAGGIO
- Pomata Iodica 150 ml
Come usare il protocollo remise en forme
Prendersi cura di sé, del proprio aspetto e della propria salute deve rappresentare un momento di piacere e di relax. Per il corretto utilizzo del nostro protocollo consigliamo di effettuare dapprima un bagno caldo, alla temperatura di circa 37°, utilizzando i Sali Iodobromici. Estratti direttamente dall’acqua salsobromoiodica e dall’Acqua Madre, 500 grammi di questi Sali trasformano un normale bagno in un vero e proprio bagno termale. Il bagno così ottenuto dovrà durare circa 20 minuti e concorrerà al miglioramento del microcircolo periferico venoso.

Potrete proseguire con un auto massaggio eseguito con la pomata iodica arricchita da qualche goccia di olio drenante. Applicate una lieve pressione con le mani operando, sulle zone trattate, movimenti profondi e lenti. Il protocollo prevede che si parta dalla zona dell’inguine per poi scendere verso il ginocchio interessando prima la parte anteriore della gamba e poi quella posteriore. Il massaggio, oltre a consolidare l’effetto circolatorio del bagno, favorisce l’eliminazione dei liquidi in eccesso.
L’olio drenante può essere usato anche da solo su piccole porzioni da trattare con un massaggio che ne consenta il completo assorbimento.
I risultati
I risultati variano da persona a persona anche in base al proprio stile di vita. L’azione combinata dei tre prodotti aiuta a rimodellare e a rendere la pelle più bella, liscia e tonica.
0 Commenti