Scopri le cure termali a Salsomaggiore in convenzione col Servizio Sanitario Nazionale: link al sito

Rinnovamento a Salsomaggiore

Da qualche anno è iniziata una fase di rinnovamento a Salsomaggiore. Dopo un lungo periodo di sonnolenza e nonostante lo stop provocato dall’emergenza Covid, a Salsomaggiore sono tornati diversi investimenti che hanno avviato una fase di rinnovamento che continua ormai da tempo.

L’apripista di questa rinascita è senza dubbio TST che, rivitalizzando gli stabilimenti Zoja e Respighi e avviando una fase di ristrutturazione e ampliamento dei servizi, ha dato il “la” a diverse altre iniziative. Che il termalismo in generale avesse bisogno di una scossa era ormai nell’aria da tempo, ma è indubbio che Salsomaggiore stia piano piano riscoprendo e riqualificando i suoi asset strategici e i suoi gioielli più preziosi per offrire ai visitatori una nuova esperienza di soggiorno.

Gioielli in rinnovamento a Salsomaggiore

Negli ultimi mesi diversi investimenti sia pubblici che privati hanno seguito le orme di TST e avviato progetti di riqualificazione di varie strutture. Oltre ad alcuni alberghi storici e di pregio che sono stati acquistati e che, dopo anni di chiusura, sono tornati a nuova vita, anche altre aree di Salsomaggiore sono state soggetto di un attenta ristrutturazione. Il parco Mazzini, per esempio, ha visto riqualificare l’area detta “Arena dei Platani” e dedicata ai grandi eventi all’aperto. Assieme all’arena, anche la parte di parco prospicente allo stabilimento Zoja ha visto lavori di riqualificazione.
Anche le storiche Terme Berzieri sono state recentemente acquistate dalla Cassa Depositi e Prestiti e date in gestione a un grande gruppo del termalismo italiano che ha avviato un progetto di ripristino e ristrutturazione. Alberghi e altre strutture storiche stanno seguendo lo stesso iter così come il campo da golf che è stato recentemente preso in gestione proprio dalla dirigenza di TST. Anche la piscina natatoria termale situata in prossimità degli hotel Porro e Valentini è da poco stata ceduta e subirà interventi di ammodernamento.

lo stabilimento Zoja

Non solo termalismo

Il rinnovamento a Salsomaggiore non passa solo attraverso il termalismo e le strutture alberghiere, ma anche attraverso la viabilità e l’assetto urbano. Per questo motivo è stata avviata una collaborazione con il Politecnico di Milano, perché venga studiata e messa in opera una nuova viabilità a Salsomaggiore per ospitare al meglio i futuri visitatori. Anche la bellissima stazione ferroviaria, esempio di architettura liberty, sarà presto restaurata e tornerà a nuova vita. Da sempre sinonimo di ospitalità, Salsomaggiore è anche sede dell’istituto alberghiero che prepara gli addetti alla ristorazione di domani. Il rinnovamento passa anche attraverso una nuova sistemazione delle strutture dell’istituto che ospiterà, oltre alla scuola superiore, anche un corso di laurea dell’Università degli Studi di Parma.

i campi da golf di Salsomaggiore

Anche noi ansiosi di vedere come sarà la Salsomaggiore del prossimo futuro, vi invitiamo a venirci a trovare nella prossima stagione termale che si aprirà questa primavera, per scoprire tutte le novità e il work in progress verso il termalismo 2.0.   

0 Commenti

Lascia un commento