Scopri le cure termali a Salsomaggiore in convenzione col Servizio Sanitario Nazionale: link al sito

Tra 2019 e 2020

Il 2019 è stato un anno molto intenso per le Terme di Salsomaggiore e le Terme di Tabiano.

Per il primo anno completamente privatizzati e riuniti sotto il marchio TST, lo stabilimento Zoja di Salsomaggiore Terme e lo stabilimento Respighi di Tabiano hanno goduto di un buon afflusso di clienti, che ha confermato e rafforzato la tendenza degli anni precedenti. 

La maggior parte degli arrivi è stato registrato dalle province di Parma, Piacenza, Lodi, Cremona e Reggio Emilia, mentre gli arrivi dal resto della penisola incidono relativamente meno restando comunque sostanzialmente stabili.

Gli anni della crisi sembrano finalmente alle spalle e dal 2019 ha avuto il via un processo di rilancio che sta rafforzando sia le Terme di Salsomaggiore che le Terme di Tabiano ed il il comparto turistico in generale.

Programmazione e investimenti

Nel 2019 sono stati programmati diversi investimenti per migliorare le strutture e i servizi delle Terme di Salsomaggiore e di Tabiano.  Gli interventi, pianificati per il 2020, comprendono l’adeguamento della struttura della Clinica Riabilitativa Villa Igea e soprattutto l’apertura della Casa della Salute di Salsomaggiore Terme nello stabilimento termale Zoja. Questo intervento porterà una razionalizzazione degli spazi e un aumento dei servizi offerti al pubblico sia per quanto riguarda le cure termali che per la diagnostica.

Tutti gli uffici amministrativi delle Terme saranno inoltre trasferiti e troveranno nuova collocazione presso la palazzina di fianco allo stabilimento termale Respighi di Tabiano, che sta venendo ristrutturata appositamente proprio in questi giorni.

Congressi e partnership

Dopo alcuni anni, le Terme di Salsomaggiore sono tornate ad ospitare importanti eventi e convegni medici, attirando nuovamente l’attenzione del mondo accademico nei confronti dei benefici garantiti dalle acque termali. 

Anche l’attenzione per il mondo dello sport, in particolare la collaborazione con il Piacenza Calcio, fa parte della strategia per la riscoperta delle acque termali e dei loro molteplici benefici non solo per chi è affetto dalle diverse patologie che possono essere curate a Salsomaggiore e Tabiano, ma anche e soprattutto a scopo preventivo e per mantenere sano ed efficiente l’organismo. 

Da ultimo, ma non certo per importanza, TST ha avviato nuove collaborazioni con diversi Centri Medici, oltre che con l’Università degli Studi di Parma e sta convogliando nuove risorse destinate alla ricerca sui benefici prodotti dalle acque termali. I risultati di queste collaborazioni potranno essere utilizzati per offrire nuovi trattamenti e servizi o per migliorare quelli attualmente esistenti.

0 Commenti

Lascia un commento