In questa stagione capita di lamentarsi per i dolori al collo, alla schiena e alla testa e si scopre che tante persone condividono con noi tanti problemi.
Ci viene spiegato che le cause di questi malesseri possono essere tante: posizioni scorrette della colonna vertebrale e della postura, movimenti ripetuti durante il lavoro, ma i rimedi?
L’esperienza ci suggerisce di tenere al caldo la parte dolorante e le cure termali hanno anche nel caldo un valore di riferimento.
I bagni e i fanghi termali per la cura dei dolori
I bagni nelle vasche di acqua termale e il fango termale di Salsomaggiore hanno infatti, sul corpo, effetti molto positivi, analgesici e antinfiammatori anche se è necessario capire la natura dei dolori e procedere nelle cure con un percorso riabilitativo mirato e consapevole, magari maturato dopo aver effettuato un adeguato chek up medico.
All’acqua e al fango termale vengono associate, alle Terme di Salsomaggiore, tecniche riflessoterapiche, massaggi, ginnastica medica e relax che ne esaltano i benefici nella cura ai dolori di collo, schiena e testa.
Il fango termale di Salsomaggiore è ricco di sostanze minerali, proviene dagli stessi pozzi dell’acqua salsobromoiodica e viene utilizzato come supporto al bagno perché accentua l’efficacia analgesica e antinfiammatoria dell’acqua ripristinando e migliorando le funzioni motorie.

Applicazione di fanghi termali per la cura dei dolori articolari
la riabilitazione in vasca termale
Alle Terme di Salsomaggiore i diversi trattamenti riabilitativi possono essere individuali o essere proposti come attività di gruppo nella vasca termale o in palestra, sempre sotto la guida di un esperto terapista che potrà fornire anche informazioni per imparare a prevenire il dolore e le ricadute.
Alla luce di tutto questo, dove trovare un rimedio migliore, più efficace e altrettanto piacevole? La piscina termale Zoia è una vera e propria palestra in acqua dove l’attività fisica è svolta anche attraverso step, cyclette, spalliere e attrezzi vari.
All’efficacia dell’acqua si associa quella degli esercizi riabilitativi controllati da fisioterapisti e medici.
Per la sua elevata salinità poi, l’acqua favorisce il galleggiamento rendendo ogni movimento più facile e gradevole.

La piscina termale
L’acqua delle Terme di Salsomaggiore è indicata anche in altre patologie e disturbi di tipo ginecologico, del circuito periferico, di tutti i processi infiammatori oltre che per il recupero di traumi sportivi. Le terapie delle Terme di Salsomaggiore possono quindi essere considerate come un ottimo consiglio per risolvere pesanti e stressanti problemi.
0 Commenti