Scopri le cure termali a Salsomaggiore in convenzione col Servizio Sanitario Nazionale: link al sito

L’endometriosi e le cure termali

L’endometriosi è una patologia che si sviluppa quando l’endometrio si trova al di fuori dell’utero. Per effetto dello stimolo ormonale, l’endometrio si ispessisce per poi sfaldarsi provocando una “falsa mestruazione” che causa dolore intenso. Per effetto di questa patologia, i tessuti circostanti possono formare aderenze che, talvolta, sono responsabili dell’infertilità.

Endometriosi: quando e come si manifesta

L’endometriosi si palesa molti anni dopo l’inizio delle mestruazioni, i sintomi possono recedere durante la gravidanza e cessano con la menopausa. Il sintomo principale è un forte dolore pelvico che può essere concomitante al flusso mestruale. Il dolore tende ad aumentare di intensità con il passare degli anni.

Le cure farmacologiche

Trattare l’endometriosi è complesso. Per quanto talvolta i disturbi tendano a regredire spontaneamente, altre volte peggiorano con l’età. I sintomi vanno quindi tenuti monitorati e occorre intervenire sia per controllare il dolore che l’infiammazione. I farmaci più comuni per tenere a bada questo fastidioso disturbo sono gli antiinfiammatori/antidolorifici e i trattamenti ormonali. L’assunzione di ormoni limita la produzione di estrogeno che è il responsabile dell’ispessimento del tessuto endometriale e del suo sfaldamento.

il bagno termale per curare l’endometriosi

Endometriosi e cure termali

L’acqua salsobromoiodica delle Terme di Salsomaggiore possiede un altissimo fattore antiinfiammatorio. Per questo motivo le cure termali sono particolarmente indicate per ottenere un giovamento sia sintomatologico che prognostico. Le Terme di Salsomaggiore sono in prima linea per aiutare le donne afflitte da una malattia così invalidante attraverso una corretta e modulata terapia fatta di bagni, irrigazioni e fanghi termali. La grande esperienza dei nostri esperti saprà valutare caso per caso e stabilire la giusta cura per ogni differente stato della malattia. Oltre che un potente antiinfiammatorio, le acque di Salsomaggiore svolgono una attività di regolazione ormonale e possono essere utili, regolando i disordini ginecologici, anche a migliorare la fertilità.

Inoltre…

Le acque salsobromoiodiche sono molto utili nel prevenire e curare disturbi pre-post menopausa, secchezza vaginale, dismenorrea, irregolarità mestruali, patologie benigne (fibromi, miomi, etc.), aderenze post chirurgiche, infiammazioni pelviche croniche (cistiti, ovariti, salpingiti), infezioni pelviche (candidosi) e infertilità secondaria.

0 Commenti

Lascia un commento