Scopri le cure termali a Salsomaggiore in convenzione col Servizio Sanitario Nazionale: link al sito

Il freddo aiuta la cellulite

È proprio vero: il freddo aiuta la cellulite. Le rigide temperature di questo autunno hanno portato a volte a un anticipo di inverno con tutti i problemi che le basse temperature comportano per il nostro organismo. Ma il gelo non è soltanto portatore di malattie respiratorie, no perché il freddo aiuta anche la cellulite. Alle basse temperature il nostro organismo va incontro a fenomeni di vasocostrizione sia sanguigna che linfatica. La conseguente minore ossigenazione dei tessuti provoca il ristagno dei liquidi che è tra le cause della cellulite.

Cellulite e prodotti termali

Per combattere la cellulite occorre quindi favorire il microcircolo. Presso le Terme di Salsomaggiore è possibile approfittare delle proprietà benefiche delle acque salsobromoiodiche per combattere la cellulite. L’acqua di Salsomaggiore, infatti, aiuta il microcircolo periferico contrastando la cellulite. Bagni e fanghi termali rappresentano un vero e proprio toccasana come spiegato in questo articolo.

Quando non si può andare alle terme

Ma cosa fare quando non si può andare alle terme? I laboratori delle Terme di Salsomaggiore hanno sviluppato un intero protocollo anticellulite ma, in determinati casi, per contrastare i danni del freddo è sufficiente affidarsi all’Argilla ai Sali termali.

l’Argilla ai Sali termali

Come agisce

L’Argilla ai sali termali contrasta la ritenzione idrica che caratterizza generalmente la cellulite nelle varie fasi di manifestazione e in particolare per quello che è definito “effetto a buccia d’arancia”. L’argilla è un prodotto naturale arricchito da Sali termali estratti dalle acque salsobromoiodiche di Salsomaggiore. Attraverso l’argilla ai Sali termali è possibile godere di una vera e propria fangoterapia anche a casa.

Come preparare i fanghi

Per contrastare l’effetto del freddo che aiuta la cellulite è sufficiente miscelare l’argilla con acqua. Il fango così ottenuto ha qualità fisiche di ottima plasticità e termostabilità. Sciogliete 1000 grammi di argilla in un contenitore assieme a 300 grammi di acqua mescolando fino all’ottenimento di un fango termale dall’aspetto plastico e omogeneo. Ricordatevi di mantenere l’acqua a una temperatura di circa 45°C. Il caldo, infatti, contribuisce ad alleviare i problemi di vasocostrizione causati dal freddo.

Come contrastare la cellulite

Una volta ottenuto il fango applicatelo nelle zone interessate: in genere addome, cosce, gambe e lasciate in posa per circa 15 minuti. Oltre a combattere la cellulite, il fango ottenuto dall’argilla ai Sali termali previene e allevia le affezioni alle articolazioni e alla muscolatura, e migliora la levigatezza e la luminosità della pelle del corpo.

L’Argilla ai Sali termali ha effetti:

  • Idratante
  • Nutriente
  • Rassodante
  • Snellente
0 Commenti

Lascia un commento