Vi abbiamo già raccontato le particolarità di Villa Igea, un centro d’eccellenza per la riabilitazione neurologica e ortopedica. Ma c’è un altro motivo per cui questa clinica non ha paragoni: l’utilizzo della terapia in acqua termale da abbinare alla normale riabilitazione.
Il Centro di Idroterapia alle Terme Zoja
I pazienti di Villa Igea possono accedere alla piscina termale attrezzata del Centro di Idroterapia delle Terme Zoja. Questo centro è dotato di una piscina che è una vera e propria palestra per la ginnastica in acqua. È alimentata da acqua termale e attrezzata per la ginnastica riabilitativa.
Nell’acqua termale (con densità salina di circa 5° Baumè, 55 grammi di sali per litro) sono inserite spalliere, barre, step e cyclette, ma anche lettini con idromassaggi rilassanti. Il percorso guidato dal fisioterapista con ginnastica in acqua termale è una cura valida per molte patologie muscolari, tendinee e artrosiche, della spalla, del ginocchio, della colonna vertebrale e dell’anca.
A completamento del Centro ci sono anche due percorsi vascolari, uno con acqua calda e uno con acqua fredda, con getti direzionali e idromassaggi che agiscono sulla circolazione periferica, provocando un’immediata sensazione di leggerezza alle gambe, una tecnica riabilitativa molto utile in numerosi disturbi degli arti inferiori.

Terapia in acqua termale a Salsomaggiore
Come funziona la terapia in acqua termale
La terapia in acqua termale salsobromoiodica (idrokinesiterapia) ha il vantaggio di unire l’azione antinfiammatoria e analgesica dell’acqua termale a un movimento facilitato. L’alta salinità e la temperatura fra i 30 e i 33 gradi dell’acqua termale favoriscono infatti il galleggiamento e il rilassamento muscolare e riescono a ridurre in modo specifico il dolore e a migliorare la mobilità.
Il risultato? Una migliore qualità di vita per chi soffre di problemi cronici artroreumatici che rallentano i movimenti articolari. Il riscontro positivo vale anche nel recupero funzionale, con tempi decisamente ridotti, sia nelle patologie post traumatiche che dopo un intervento chirurgico.
Inoltre, le cure termali hanno un’azione più lenta, ma più duratura nel tempo. I trattamenti durano infatti in media due settimane e sono personalizzati a seconda del disturbo e di come esso si presenta. Grazie a questi trattamenti si riducono al minimo i tempi per il recupero funzionale e per riacquistare la massima indipendenza possibile di movimento.
Avete bisogno di altre informazioni su Villa Igea e sulla terapia in acqua termale? Potete consultare il nostro sito o chiamare il numero verde 800 861385.
0 Commenti