I ponti di Pasqua quest’anno saranno una ghiotta occasione per staccare dalle quotidiane faccende lavorative e godersi un po’ di meritato e, soprattutto, sano riposo.
Il calendario ci mostra che il prossimo 21 aprile sarà Pasqua
e il 22 sarà festivo essendo il lunedì dell’Angelo o di Pasquetta. Prendendosi
pochi giorni di ferie, o godendo di qualche giorno di ponte, ci troveremmo
ancora in vacanza per giovedì 25 aprile e poi, approfittando del fine
settimana, potremmo essere in ferie fino a mercoledì 1 maggio.
Un periodo così lungo di relax e vacanza, al di fuori delle canoniche ferie
agostane o del periodo Natalizio, rappresenta un’occasione unica anche per poter godere una piacevole vacanza termale.
Il periodo migliore per visitare Salsomaggiore è proprio quello tra aprile e
maggio, quando le colline che ne costituiscono il paesaggio sono verdeggianti e
coperte di fiori. Salsomaggiore si presenterà quindi ai suoi massimi, ma questo
periodo coincide anche con il momento migliore per curarsi da tanti malanni ereditati
dalla stagione fredda.

Cosa curare durante i ponti di Pasqua
Ma cosa curare a Salsomaggiore durante i ponti di Pasqua? Per riprendersi dopo il freddo inverno, le cure di Salsomaggiore consistono prevalentemente in bagni e fanghi termali indicati per i dolori articolari e reumatoidi. La balneoterapia salsobromoiodica è indicata in tutti i processi infiammatori cronici che riguardano l’apparato osteoarticolare e agisce con un’azione di tipo antinfiammatorio per favorire il rallentamento del processo degenerativo della cartilagine articolare.
I fanghi termali, invece, sono ricchissimi di sostanze minerali. Provengono dagli stessi pozzi dell’acqua e vengono utilizzati come supporto e ai bagni aumentandone l’efficacia antiinfiammatoria e analgesica.
A Salsomaggiore è possibile curarsi anche dai problemi respiratori così come nelle vicine Terme di Tabiano. Le cure inalatorie alle Terme di Salsomaggiore sono indicate nei disturbi delle prime vie aeree. Le acque salsobromoiodiche, grazie alla loro complessa mineralizzazione, esplicano infatti una naturale azione antinfiammatoria e antibatterica locale e generale.
Per le proprietà di acqua e fanghi, le cure a Salsomaggiore sono utili anche nella riabilitazione degli sportivi. Una palestra attrezzata e la piscina termale del centro di idroterapia, completano infatti l’offerta in questo campo.
Ma le Terme di Salsomaggiore sono particolarmente indicate anche per tutti i disturbi di tipo ginecologico e anche per tutti coloro che hanno problemi vascolari e flebologici.
Nel primo caso le cure possono prevedere bagni e fanghi termali, oltre a varie metodologie di irrigazione; mentre per le vasculopatie sono previsti bagni con idromassaggio e percorsi vascolari con acqua termale a diverse temperature.

Le offerte durante i ponti di Pasqua
Curarsi durante i ponti di Pasqua non è soltanto comodo per la durata del periodo di vacanza, ma diventa anche conveniente grazie alle offerte presenti sia alle Terme di Salsomaggiore che alle vicine Terme di Tabiano. Le offerte comprendono sia le cure termali che il soggiorno e le attività ricreative al di fuori dei cicli di cure. Il territorio di Salsomaggiore offre infatti diverse possibilità di attività all’aria aperta e sportive, centri culturali e artistici, oltre che teatri, outlet e numerose possibilità per poter godere della famosa enogastronomia del territorio di Parma. Per saperne di più vi invitiamo a cliccare a questo link.
Per coloro i quali non riuscissero a godere del periodo dei ponti di Pasqua e vivere una vacanza termale, vi proponiamo le nostre offerte del mese sui prodotti termali del nostro e-commerce. Vi aspettiamo durante i ponti di Pasqua!
0 Commenti