La menopausa è un periodo naturale della vita di una donna che si caratterizza per la cessazione delle mestruazioni e dei cicli riproduttivi. Questo evento è accompagnato da una serie di cambiamenti fisici e psicologici che possono essere fastidiosi o persino debilitanti. I sintomi della menopausa sono tanti e, in una certa misura, variano da donna a donna, tuttavia i più comuni possono essere: vampate di calore, sudorazioni notturne, secchezza vaginale, insonnia, aumento di peso, perdita di massa ossea e, in alcuni casi anche depressione.
Contrastare la menopausa
La menopausa può essere un periodo difficile da affrontare, ma esistono alcuni rimedi naturali che possono aiutare a ridurre i sintomi e migliorare la qualità della vita. Una delle terapie naturali più efficaci è l’acqua termale salsobromoiodica di Salsomaggiore Terme che, oltre a contrastare i sintomi, è efficace nel prolungare la vita fertile della donna, procrastinando l’inizio della menopausa.
Le proprietà dell’acqua termale salsobromoiodica
L’acqua termale di Salsomaggiore Terme è una soluzione minerale satura di sali, tra cui sodio, calcio, magnesio, potassio, zolfo e iodio. Queste sostanze svolgono azioni antinfiammatorie, decongestionanti, e antiossidanti. Ma, oltre a questo, svolgono una potente azione estrogenica. L’azione estrogenica dell’acqua termale di Salsomaggiore Terme è particolarmente importante per contrastare la menopausa perché gli estrogeni svolgono un ruolo fondamentale nella salute riproduttiva. Oltre a ciò, questi ormoni influiscono positivamente sulla salute delle ossa e del sistema cardiovascolare. È stato dimostrato scientificamente che, iniziare cicli termali presso le Terme di Salsomaggiore in età fertile, può contribuire ad allungare la fertilità e procrastinare l’arrivo della menopausa. I recenti studi confermano che il 65% delle donne trattate con l’acqua termale non presentano il decadimento psico-fisico delle coetanee e hanno mostrato una migliore tonicità vaginale, la scomparsa delle palpitazioni e miglioramento dell’umore.

Come utilizzare l’acqua termale salsobromoiodica per contrastare la menopausa
I trattamenti termali ginecologici sono caratterizzati principalmente dai bagni e dai fanghi. I bagni termali sono il modo più efficace per beneficiare delle proprietà dell’acqua termale. I bagni devono durare almeno 20 minuti e devono essere ripetuti in cicli di 12 sedute entro un mese di tempo. Alla balneoterapia sono associate le irrigazioni e gli aerosol vaginali eseguiti con acqua madre, a 38° C. Le cure termali ginecologiche sono totalmente naturali e controllate dal nostro staff medico che saprà, di volta in volta e caso per caso, consigliare la terapia più corretta per ogni specifica situazione.
0 Commenti