L’osteoporosi è una patologia prevalentemente femminile che colpisce molte donne a partire dalla menopausa. L’osteoporosi provoca una diminuzione della densità ossea che aumenta la fragilità dell’apparato scheletrico e peggiora la qualità della vita. I trattamenti per combatterla sono molti, ma tra questi il più naturale è quello a base di acqua termale. Acqua e fango delle Terme di Salsomaggiore, infatti, rafforzano e remineralizzano le ossa.
Individuare l’osteoporosi
Difficilmente individuabile senza una specifica analisi, l’osteoporosi si rivela purtroppo spesso direttamente con una frattura, in particolare alla colonna vertebrale o al femore.
Per diagnosticare preventivamente questa patologia è necessario sottoporsi a un esame di mineralometria ossea computerizzata attraverso raggi X o ultrasuoni, assieme a un esame radiografico della colonna vertebrale e analisi del sangue che valutino la presenza di calcio nell’organismo.

Come curarla
Una volta rilevata questa patologia, per combatterla è necessario adottare uno stile di vita sano. Attività fisica e dieta ricca di calcio, assieme all’esposizione (con le dovute cautele) al sole, sono le regole base per ostacolare il progredire dell’osteoporosi.
La balneo e la fangoterapia con le acque salsobromoiodiche di Salsomaggiore rappresentano una efficace cura naturale.
Le cure termali infatti producono un aumento della massa ossea paragonabile a quello ottenuto con i farmaci. L’azione combinata di cure termali per l’osteoporosi e farmaci massimizzano i risultati della terapia.
Ciclo di cure termali per l’osteoporosi
La cura termale a Salsomaggiore prevede un ciclo di 12 giorni con bagni e fanghi con acqua salsobromoiodica. Ogni trattamento è composto da un’applicazione di fango termale per 15 minuti sulle articolazioni più esposte al rischio, a cui segue un’immersione di 15 minuti nelle acque termali arricchite di ozono. Dopo il bagno, segue una fase di reazione e relax.

Il protocollo per la cura dell’osteoporosi prevede infine un massaggio terapeutico di 20 minuti, effettuato da uno dei nostri fisioterapisti.
Le cure termali vanno ovviamente corredata da un’adeguata attività fisica. Presso le Terme di Salsomaggiore troverete un’attrezzata palestra e il territorio circostante offre parchi e percorsi ciclopedonali nella natura adatti a una corretta ginnastica.
0 Commenti