Le malattie reumatiche sono patologie caratterizzate da infiammazione all’apparato locomotore e ai tessuti di sostegno. Sono malattie tra loro molto varie e possono colpire non solo le articolazioni ma anche ossa, tendini ed altri tessuti ed organi. Nel loro decorso, c’è sicuramente un momento in cui la cura termale per le malattie reumatiche può apportare un reale beneficio.
Come agisce la cura termale per le malattie reumatiche
Il trattamento di queste patologie con l’acqua termale salsobromoiodica di Salsomaggiore può avere diversi obiettivi:
- finalità preventive attraverso una opportuna profilassi alla insorgenza della malattia reumatica, prevenzione delle recidive ed eventuale rimozione delle cause;
- finalità curative con lo scopo di rallentare l’evoluzione della malattia, riduzione del danno articolare e muscolare, di quello funzionale, guarigione clinica quando possibile;
- preparazione a interventi ortopedici e fase post-operatoria di tali interventi.
Nella cura termale per le malattie reumatiche si utilizzano principalmente sabbie, fanghi, grotte, stufe, ma soprattutto bagni termali con acque salsobromoiodiche, clorurato-sodiche e radioattive.
Questo tipo di cure termali richiede un periodo di applicazione sufficientemente lungo (almeno di due settimane) per conseguire risultati concreti e duraturi.
Per quanto riguarda poi l’apporto di calore (fango, sabbiatura) ci preme sottolineare che questo resta inopportuno nel caso vi siano manifestazioni infiammatorie in atto e dolore in fase acuta.
Negli ultimi anni è risultato di grande interesse non solo poter associare la terapia fisica e rieducativa alla terapia termale, ma è stata riconosciuta anche l’estrema validità della idrokinesiterapia.
Questa pratica terapeutica in acqua termale, infatti, unisce la terapia in sé ai vantaggi indiretti che derivano dall’ambiente in cui vengono eseguiti gli esercizi: riduzione della gravità con miglior galleggiamento e sostegno alle articolazioni, stimolazioni esterocettive (ovvero legate alle condizioni esterne), possibilità di idromassaggio e caratteristiche fisico-chimiche dell’acqua (temperatura, densità, contenuto minerale).
Alle Terme di Salsomaggiore è possibile effettuare la cura termale per le malattie reumatiche con personale fisioterapico specializzato. Da quest’anno, inoltre, si può associare ai tradizionali bagni termali e alla riabilitazione in piscina termale anche la riabilitazione a secco in una nuova palestra funzionale. Una vero e proprio percorso di riabilitazione completo per le malattie reumatiche.
0 Commenti