Il Mese del respiro è ormai nel pieno del suo svolgimento. Alle Terme di Salsomaggiore e alle Terme di Tabiano maggio è il mese dedicato a respirare bene. Per questo abbiamo preparato uno screening gratuito con prove spirometriche e check respiro ed omaggiamo a tutti i nostri clienti la terza cura con 6 inalazioni in ambiente.
Le acque di Salsomaggiore sono indicate anche per il trattamento dei disturbi respiratori, e particolarmente indicate per chi sia soggetto a una particolare sensibilità ai trattamenti con l’acqua sulfurea di Tabiano. Per tutto il mese del respiro chi inizia le cure termali a Salsomaggiore sarà omaggiato della terza cura che comprende 6 inalazioni in ambiente senza costi aggiuntivi. Per tutti coloro i quali volessero rimanere informati sul tema del respiro, sabato 18 e lunedì 27 Maggio sono previste due conferenze mediche a tema
Salute e benessere termale: le cure inalatorie per le vie respiratorie. Le conferenze saranno aperte a tutti e condotte dalla Dr.ssa Lucia Baronio, specialista idrologa delle Terme di Salsomaggiore. Durante gli incontri si affronteranno le più comuni indicazioni delle acque termali di Salsomaggiore per le problematiche inerenti il respiro.
CURE INALATORIE

Le acque di Salsomaggiore sono indicate nei disturbi delle prime vie aeree, nelle malattie broncopolmonari croniche ostruttive, nelle otiti e nella sordità rinogena. Le acque salsobromoiodiche, grazie alla loro complessa mineralizzazione, possiedono una naturale azione antinfiammatoria e antibatterica e aumentano le difese dell’organismo.
Presso le Terme di Salsomaggiore è possibile trovare la cura giusta per ogni tipo di disturbo delle vie aeree:
- Inalazioni
utilizzata per le prime vie aeree (naso, faringe, laringe).
- Polverizzazioni secche e umide in ambiente
usata quando si voglia ottenere un’azione a livello bronchiale
- Irrigazioni Nasali
molto usate nelle riniti e nelle sinusiti.
- Aerosol individuali
- Doccia Nasale
Per il lavaggio delle fosse nasali l’eliminazione delle secrezioni in eccesso e la rimozione di germi infettivi.
- Insufflazioni endotimpaniche e politzer
crenoterapico
per favorire la risoluzione della patologia dell’orecchio medio.
0 Commenti