L’endometriosi è una malattia infiammatoria cronica che coinvolge quasi il 10% delle donne in età fertile. È caratterizzata da un accumulo anomalo di cellule endometriali al di fuori dell’utero che provocano uno stato di infiammazione costante, forti dolori durante il periodo mestruale e premestruale e sofferenze intestinali.
Altri danni dell’endometriosi
Questa insidiosa malattia può colpire le donne per tutta l’età fertile anche se, dopo i 40 anni, perde progressivamente di intensità. Oltre al dolore e agli altri malesseri, l’endometriosi può causare l’occlusione delle tube, creare aderenze e distorcere gli organi riproduttivi. Cistiti, dolori durante i rapporti sessuali e perdite intermestruali sono altri gravi disagi causati da questa patologia.
I benefici dell’acqua salsobromoiodica
Grazie alla loro potente azione antiinfiammatoria, le acque delle Terme di Salsomaggiore possono portare forti benefici per lenire la sintomatologia dell’endometriosi. L’azione di regolazione endocrina dell’acqua salsobromoiodica, inoltre, agisce a livello ormonale su estrogeni e progesterone per colpire direttamente la componente ormonale della malattia.
Le cure termali per l’endometriosi

I trattamenti maggiormente indicati per il trattamento dell’endometriosi sono le irrigazioni e gli aerosol vaginali. Le irrigazioni possono essere praticate con acqua madre o acqua salsobromoiodica e sono propedeutiche agli aerosol. Quest’ultimo trattamento, nebulizzando l’acqua in particelle inferiori a un micron di diametro, ne facilita l’assorbimento da parte delle mucose per un trattamento ancora più mirato ed efficace. Tutte le cure avvengono con strumenti sterili e monouso. Sempre grazie all’azione sull’apparato endocrino, le acque salsobromoiodiche agiscono sulla fertilità e sul resetting neuro ormonale.
Consulenza medica
Oltre alle cure termali, presso le Terme di Salsomaggiore è attivo un servizio di consulenza medica metabolica utile per stabilire il giusto stile di vita e la corretta attività fisica necessaria per contribuire a lenire la sintomatologia dell’endometriosi. Le cure termali, unite alle giuste strategie psicofisiche, porteranno a un sicuro miglioramento.
Le cure termali sono in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale e si eseguono nello stabilimento Luigi Zoja. E’ sufficiente presentarsi con l’impegnativa del proprio medico di famiglia, completa di diagnosi e tipologia di cure da eseguire, documento d’identità, codice fiscale e libretto sanitario.
0 Commenti