Prevenire la menopausa è più facile che combatterla. Come abbiamo imparato già da tempo, per diverse patologie la prevenzione è l’arma migliore e più efficace. La menopausa, pur non rappresentando una vera e propria patologia, ma piuttosto una condizione legata a una particolare età della donna, non esula da questo postulato.
Quando arriva la menopausa
La menopausa si verifica tra i 45 e i 55 anni di età. In questo periodo nella donna avvengono importanti cambiamenti della funzione ormonale che provocano la fine del ciclo mestruale. La menopausa è purtroppo spesso causa disturbi e malesseri che provocano vampate di calore, alterazioni dell’umore e insonnia. I danni della menopausa possono degenerare nell’osteoporosi e nelle alterazioni del tratto urogenitale. L’unico vantaggio che abbiamo nei confronti di questa condizione è rappresentato proprio dalla sua prevedibilità. Conoscendo il range d’età nel quale si avvertono i primi disturbi, è possibile intervenire per tempo per tenerli sotto controllo ed evitare che degenerino in condizioni peggiori.

Prevenire la menopausa con l’acqua termale
Studi scientifici eseguiti presso l’Università degli Studi di Parma, in collaborazione con gli specialisti delle Terme di Salsomaggiore, hanno confermato che l’acqua salsobromoiodica previene i disturbi causati dalla menopausa. Le potenti azioni endocrine dell’acqua salsobromoiodica di Salsomaggiore, infatti, svolgono un ruolo di regolatore ormonale che normalizza l’organismo femminile. La fase di vita della donna detta “climaterio”, ovvero quella che precede l’insorgenza della menopausa, risulta essere la più idonea per rendere maggiormente efficaci le cure termali. Mentre in passato le cure termali venivano proposte solo nella fase avanzata dei disturbi, oggi sappiamo che intervenendo per tempo è possibile prevenire la menopausa. I recenti studi confermano che il 65% delle donne trattate con l’acqua termale non presentano il decadimento psico-fisico delle coetanee e hanno mostrato una migliore tonicità vaginale, la scomparsa delle palpitazioni e miglioramento dell’umore. L’acqua termale migliora la presenza di estrogeni e frena la naturale evoluzione negativa che caratterizza il climaterio, ritardando di anni i danni causati dalla menopausa. La prevenzione è inoltre il metodo migliore per evitare o limitare una eventuale assunzione sostitutiva di estrogeni.
Come si effettuano le cure termali
Per la prevenzione della menopausa sono consigliati due cicli di cure termali da effettuarsi ogni sei mesi. Ogni ciclo è costituito da 12 bagni termali, con acqua salsobromoiodica, della durata di 20 minuti ciascuno a temperatura di 37° C. La densità dei sali cresce seduta dopo seduta. Alla balneoterapia sono associate le irrigazioni e gli aerosol vaginali eseguiti con acqua madre, a 38° C. Anche queste si effettuano a concentrazione sempre maggiore per consentire all’organismo di adattarsi poco a poco all’acqua termale salsobromoiodica. Le cure termali ginecologiche sono totalmente naturali e controllate dal nostro staff medico che saprà, di volta in volta e caso per caso, consigliare la terapia più corretta per ogni specifica situazione.
La sicurezza prima di tutto
Ricordiamo che le Terme di Salsomaggiore sono aperte nella massima sicurezza e rispettano tutti i protocolli sanitari per la prevenzione del Covid-19. Le cure sono erogate dal Sistema Sanitario Nazionale al costo di un semplice ticket sanitario. Per effettuare le cure nella massima sicurezza è necessaria la prenotazione telefonica al numero verde 800 861 385
0 Commenti