Scopri le cure termali a Salsomaggiore in convenzione col Servizio Sanitario Nazionale: link al sito

Le cure ginecologiche

Mentre nell’articolo precedente abbiamo descritto l’azione terapeutica delle acque salsobromoiodiche per le principali patologie femminili, oggi illustreremo nello specifico quali sono le cure ginecologiche offerte dalle Terme di Salsomaggiore.

Vari tipi di crenoterapia

La crenoterapia è la cura di una patologia attraverso l’utilizzo di acqua termale sorgiva. L’acqua salsobromoiodica delle Terme di Salsomaggiore è particolarmente indicata per i problemi ginecologici quali: infiammazioni croniche, endometriosi, sterilità, fibromiomatosi uterina, patologie menopausali. Alle Terme di Salsomaggiore è possibile trattare questi disturbi attraverso diverse cure crenoterapiche che possono essere somministrate alternativamente o in maniera combinata. La tecnica più consueta e rilassante è senza dubbio il bagno termale, ma esistono anche pratiche più specifiche quali le irrigazioni o gli aerosol vaginali.

Il bagno termale

Viene praticato in vasche profonde atte a mantenere una temperatura di circa 37° C. La durata di ogni bagno è di circa 20 minuti. Temperatura e concentrazione dell’acqua termale sono studiate per consentire il massimo assorbimento degli oligoelementi disciolti. Un ciclo completo ha una durata di 12 giorni.

Le cure ginecologiche locali

Consistono nelle irrigazioni e negli aerosol vaginali con acqua termale a una concentrazione ottimale per ottenere il massimo dell’efficacia azzerando i fenomeni di irritabilità e ipersensibilità.
Le irrigazioni vaginali si praticano con speciali cannule monouso attraverso le quali è possibile graduare la quantità, la temperatura e la pressione dell’acqua.
Gli aerosol vaginali consistono nell’introduzione in vagina di acqua termale aerosolizzata. Questa tecnica favorisce il contatto delle micelle di acqua con le mucose ed è indicata sia nei casi in cui si desideri un’azione superficiale, sia in quelli in cui è necessaria un’azione più profonda attraverso i capillari.

Il ciclo di cura completo ha durata di 12 giorni. In particolari circostanze l’acqua termale può essere sostituita dall’acqua madre: un prodotto esclusivo delle Terme di Salsomaggiore.

Fanghi termali

Le cure ginecologiche delle Terme di Salsomaggiore non si basano soltanto sull’acqua termale. In specifici casi possono essere prescritti anche i fanghi termali. La tecnica della fangoterapia delle Terme di Salsomaggiore prevede l’applicazione del fango nella zona pelvica ad una temperatura di 48°-50°. È indicata in determinate forme ginecologiche come le flogosi croniche, le sindromi aderenziali pelviche ed i postumi di interventi chirurgici genitali. I fanghi sono controindicati per chi è affetto da osteoporosi, artrite reumatoide, cardio ed epatopatie.

Le cure ginecologiche presso le Terme di Salsomaggiore sono coperte dal Servizio Sanitario Nazionale e chiunque può usufruirne al costo di un normale ticket sanitario. Per informazioni scrivete al nostro indirizzo email info@termest.it o contattate il numero verde 800 861 385

0 Commenti

Lascia un commento